Passa ai contenuti principali

Vino&Ricerca: Consorzio Tutela Lugana Doc

Il progetto per il futuro della denominazione Lugana: selezione clonale della varietà Turbiana
Degustazione di 15 vini damicrovinificazioni di 15 presunti cloni di Turbiana

di Claudio Serraiotto

Il Disciplinare del vino Lugana prevede l’obbligo di utilizzare la varietà trebbiano di soave localmente denominato Turbiana o Trebbiano di Lugana,  consorzio lugana disciplinare o come già scritto in precedenti articoli su questo blog a cui si rimanda.

Il progetto nasce a seguito della grande richiesta sul mercato, conseguente al trend positivo del vino Lugana, per soddisfare la necessità di reperire e mettere a disposizione dei viticoltori più cloni di Turbiana, originati nel territorio, a seguito di recuperi dei patrimoni genetici di vecchie piante individuate localmente in vecchi vigneti indagati dal 2009 al 2011 nel territorio del Lugana.

Da questo recupero sono stati originati circa 80 cloni presunti. Sono state messe a dimora circa 30 piante per ogni presunto cloni nel campo di confronto clonale.

Dalla vendemmia 2014, non certo una annata eccezionale, sono state ricavate 17 microvinificazioni monoclonali, relative alle piante già produttive. Dalla vendemmia 2015 saranno state tratte 35 microvinificazioni.

Il lavoro prevede che si facciano due anni di studio, sui risultati provenienti dalle vendemmie 2015/2016, (mentre quelli raccolti sulle microvinificazioni degli anni 2014 servono per una prima raccolta dati) in attesa della omologazione.

I criteri di scelta verranno decisi dalla linea strategica del Consorzio, a scrematura. Presumibilmente si arriverà all’omologazione di 3 cloni, entro il 2018, che si aggiungeranno ai pochi presenti sul mercato, originati nel territorio, in particolare nell’Azienda Vivaistica, Zenato, Le Morette. Rimarrà comunque una ulteriore collezione di presunti cloni a cui attingere in futuro, sperando in un rinvio della realizzazione della Tav, visto che il terreno di messa a dimora delle piante ne è coinvolto.

Evento di oggi è la seconda degustazione delle 17 microvinificazioni del 2014, il prossimo appuntamento sarà all'inizio 2016, per degustare le 35 microvinificazioni vendemmia 2015.

L’impressione che ne ho tratto è quella di aver degustato cloni la maggior parte dei quali ben esprimono le caratteristiche varietali del Lugana, in particolare le sensazioni olfattive e gustolfattive di agrumato, di frutta fresca e matura, di ammandorlato, di mineralità, con spiccate percezioni che evocano il salmastro in alcuni campioni.

Commenti

Post popolari in questo blog

Festival delle Scienze di Roma 2023 - Immaginari

Dal 18 al 23 aprile 2023 il Festival delle Scienze di Roma torna all’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone” con la sua XVIII edizione. Incontri, conferenze, laboratori. Dal 18 - 23 aprile 2023. IMMAGINARI è il tema di questa edizione dedicata all’immaginazione, uno degli strumenti più potenti che ci permette di concepire opere d'arte, nuove tecnologie e ci consente di trovare soluzioni a problemi quotidiani. La scienza non sarebbe la stessa se non avessimo come alleata l’immaginazione per avviare ricerche e formulare ipotesi, interpretare dati e perseguire risultati migliori. Ed è dalle interazioni delle immaginazioni individuali che emergono gli immaginari condivisi che influenzano il modo in cui organizziamo le società. Oggi più che mai abbiamo bisogno di coltivare questi immaginari, per ripensare il presente e, soprattutto, plasmare possibili futuri. Da mercoledì 19 a sabato 22 aprile quattro incontri anche presso le Biblioteche di Roma, QUI IL PROGRAMMA . Prodotto dall

Lotta agli insetti alieni, Lycorma delicatula: un nuovo flagello della viticoltura mondiale. Uno studio indaga su comportamento e dispersione nell'ambiente

Uno nuovo studio statunitense per contrastare l'avanzata di un nascente insetto alieno candidato a diventare il nuovo flagello della viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella ma che a differenza di questa provoca danni consistenti ai vigneti. La Lanterna macchiata, così come viene chiamata dagli agricoltori, si è diffusa per la prima volta in Corea anche se originaria della Cina e ha già raggiunto, infestandoli, i vigneti della Pennsylvania. La lotta agli insetti alieni non permette soste, la ricerca si sta muovendo velocemente nel contrastare un nuovo flagello destinato a mettere sotto scacco la viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella, gli agricoltori la chiamano Lanterna macchiata, in inglese Spotted Lanternfly. Si è diffusa per la prima volta in Corea anche se è originaria della Cina. Nel 2014 ha raggiunto i vigneti della contea di Berks, in Pen

Musica e psicologia, cambia la percezione di consonanza e dissonanza: uno studio smentisce l'universalità del concetto di armonia di Pitagora

I risultati di una ricerca dell'Università di Cambridge, smentiscono l'universalità del concetto di armonia di Pitagora. Nascono apprezzamenti istintivi verso nuovi tipi di armonia. Lo studio pubblicato su Nature Communications. Un team di ricerca dell’Università di Cambridge, Princeton e del Max Planck Institute for Empirical Aesthetics, ha scoperto che nei normali contesti di ascolto, in realtà non preferiamo che gli accordi siano perfettamente all'interno dei rapporti matematici professati da Pitagora.  Il tono e l’accordatura degli strumenti musicali hanno il potere di manipolare la nostra percezione dell'armonia. I risultati dello studio ribaltano gli assunti di secoli di teoria musicale occidentale e incoraggiano una maggiore sperimentazione con strumenti provenienti da culture diverse. Secondo il filosofo greco Pitagora, la "consonanza" - una combinazione di note dal suono piacevole - è prodotta da relazioni speciali tra numeri semplici come 3 e 4. Rece