Passa ai contenuti principali

VIGNAIOLI DI LANGA E PIEMONTE 2015

Torna l'atteso evento romano dedicato ai vini maggiormente rappresentativi delle Langhe e del Piemonte
Novità: un focus incentrato sul Nebbiolo vinificato da produttori provenienti da altri territori
"Un versante lungo e ininterrotto di vigne e di rive, un pendio così insensibile che alzando la testa non se ne vede la cima – e in cima, chi sa dove ci sono altre vigne, altri boschi, altri sentieri…"
Cesare Pavese, La luna e i falò


Chi più di altri poteva introdurci lungo la strada delle langhe. Si rinnova così l'appuntamento capitolino con i Vignaioli di Langa e Piemonte, alla scoperta dei paesaggi tanto cari allo scrittore piemontese di Santo Stefano Belbo. Passeggeremo idealmente con Pavese, riscoprendo insieme ai vini  di questi territori, gli itinerari a cui egli diede un valore simbolico di grande fascino; come quelle colline langarole che rese seducenti e fantastiche, interpretando storie e tradizioni, personaggi e paesaggi con suggestioni narrative di valore universale.

Si annuncia così, con questo spirito, la quinta edizione di Vignaioli di Langa e Piemonte. "Non mi stanco mai di viaggiare nei territori del Piemonte alla ricerca di gusti ed emozioni che queste terre continuano a regalare con vini straordinari, tipici ed unici e sempre differenti tra loro." Con queste parole Tiziana Gallo, organizzatrice dell'evento, ci trasmette con grande forza empatica tutta la sua grande passione per questa regione di eccelsa vocazione vitivinicola.

Personaggio di rilievo e grande protagonista sarà ovviamente il Nebbiolo; austero ed elegante “re dei vitigni”, pur con le sue caratteristiche definite, imprime ai vini declinazioni aromatiche diverse a seconda del terreno da cui provengono e dal clima che li governa. Ed è per questo che in questa quinta edizione dei Vignaioli di Langa e Piemonte Tiziana Gallo ha pensato di proporre un “focus sul nebbiolo”, vinificato da produttori provenienti da altri territori, come la Sardegna, la Valle d’Aosta, la Lombardia e il Lazio fino a varcare i nostri confini e arrivare in California e stimolare cosi il palato dei più curiosi.

A rendere più solida e matura la nostra esperienza gustativa saranno presenti, come già nelle precedenti edizioni, gli altri vini piemontesi che con altrettanta forza riflettono l’altra faccia di una regione che offre espressioni enoiche cosi particolari: dagli esuberanti rossi Barbaresco, Gattinara, Roero, Boca, Bramaterra, Dolcetto, Barbera e Freisa ai poliedrici bianchi come il Moscato, l’Erbaluce e l’Arneis.

Non resta altro che farci guidare dai produttori partecipanti che saranno lieti di accompagnarci in questo viaggio…Tiziana Gallo vi aspetta numerosi.


VIGNAIOLI DI LANGA E PIEMONTE 2015
Dal 14 novembre alle 12:30 al 15 novembre alle 20:00
The Westin Excelsior Roma
Via Vittorio Veneto 125, Roma


Email: info@vignaiolidilanga.com; tizianagallo@libero.it
Tel: +39 338 8549619
L'evento su facebook

Commenti

Post popolari in questo blog

Festival delle Scienze di Roma 2023 - Immaginari

Dal 18 al 23 aprile 2023 il Festival delle Scienze di Roma torna all’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone” con la sua XVIII edizione. Incontri, conferenze, laboratori. Dal 18 - 23 aprile 2023. IMMAGINARI è il tema di questa edizione dedicata all’immaginazione, uno degli strumenti più potenti che ci permette di concepire opere d'arte, nuove tecnologie e ci consente di trovare soluzioni a problemi quotidiani. La scienza non sarebbe la stessa se non avessimo come alleata l’immaginazione per avviare ricerche e formulare ipotesi, interpretare dati e perseguire risultati migliori. Ed è dalle interazioni delle immaginazioni individuali che emergono gli immaginari condivisi che influenzano il modo in cui organizziamo le società. Oggi più che mai abbiamo bisogno di coltivare questi immaginari, per ripensare il presente e, soprattutto, plasmare possibili futuri. Da mercoledì 19 a sabato 22 aprile quattro incontri anche presso le Biblioteche di Roma, QUI IL PROGRAMMA . Prodotto dall

Lotta agli insetti alieni, Lycorma delicatula: un nuovo flagello della viticoltura mondiale. Uno studio indaga su comportamento e dispersione nell'ambiente

Uno nuovo studio statunitense per contrastare l'avanzata di un nascente insetto alieno candidato a diventare il nuovo flagello della viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella ma che a differenza di questa provoca danni consistenti ai vigneti. La Lanterna macchiata, così come viene chiamata dagli agricoltori, si è diffusa per la prima volta in Corea anche se originaria della Cina e ha già raggiunto, infestandoli, i vigneti della Pennsylvania. La lotta agli insetti alieni non permette soste, la ricerca si sta muovendo velocemente nel contrastare un nuovo flagello destinato a mettere sotto scacco la viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella, gli agricoltori la chiamano Lanterna macchiata, in inglese Spotted Lanternfly. Si è diffusa per la prima volta in Corea anche se è originaria della Cina. Nel 2014 ha raggiunto i vigneti della contea di Berks, in Pen

Musica e psicologia, cambia la percezione di consonanza e dissonanza: uno studio smentisce l'universalità del concetto di armonia di Pitagora

I risultati di una ricerca dell'Università di Cambridge, smentiscono l'universalità del concetto di armonia di Pitagora. Nascono apprezzamenti istintivi verso nuovi tipi di armonia. Lo studio pubblicato su Nature Communications. Un team di ricerca dell’Università di Cambridge, Princeton e del Max Planck Institute for Empirical Aesthetics, ha scoperto che nei normali contesti di ascolto, in realtà non preferiamo che gli accordi siano perfettamente all'interno dei rapporti matematici professati da Pitagora.  Il tono e l’accordatura degli strumenti musicali hanno il potere di manipolare la nostra percezione dell'armonia. I risultati dello studio ribaltano gli assunti di secoli di teoria musicale occidentale e incoraggiano una maggiore sperimentazione con strumenti provenienti da culture diverse. Secondo il filosofo greco Pitagora, la "consonanza" - una combinazione di note dal suono piacevole - è prodotta da relazioni speciali tra numeri semplici come 3 e 4. Rece