Passa ai contenuti principali

Vendemmia 2015. Report di Ceretto

Un’annata eccellente, per Cantine Ceretto
Le uve fanno registrare un record per l’ottima qualità sia per quelle precoci sia per le tardive

Un report vendemmiale molto dettagliato e ben augurale per i futuri vini annata 2015 dell'Azienda Vitivinicola Ceretto. Un report che diventa un racconto che accomuna anche il resto dell'areale piemontese dove insistono i vigneti dell'azienda. Parlare della gestione della vigna che porta poi alla vendemmia diventa così narrazione e rappresentazione di un luogo che è parte dell'anima di questi territori.  

Il decorso del tempo nel 2015 è stato molto scostante. L’inverno è risultato particolarmente mite con abbondanti precipitazioni a febbraio e marzo mentre la primavera si è caratterizzata per temperature superiori alla media e buona piovosità con un sostanziale anticipo del ciclo della vite. 

A metà giugno si sono succeduti 4 giorni di pioggia (più di 80 mm in totale) che in presenza di temperature elevate hanno fatto partire una importante infezione di peronospora, per fortuna perfettamente controllata nei vigneti Ceretto. 

Dal 17 giugno all’8 agosto non è caduta una goccia d’acqua e le temperature particolarmente alte hanno accelerato ulteriormente il processo di maturazione. L’invaiatura che da tradizione dovrebbe iniziare verso il 10 di agosto (a S. Lorenzo l’uva cambia di colore), quest’anno è stata anticipata di circa 15 giorni. 

Le temperature elevate potevano mandare in stress idrico le piante ma le piogge scese, provvidenziali, hanno consentito una maturazione oltre ogni più rosea previsione e il bel tempo che seguiva le precipitazioni non ha favorito i marciumi. Inoltre, le temperature che si sono abbassate preservando la freschezza dell’uva hanno potuto conservare al meglio aromi e profumi.

Un po' di fortuna ci ha assistito negli interventi di difesa; infatti, pur limitando al minimo i trattamenti e la quantità di rame impiegata, siamo riusciti a mantenere vegetazione e produzione perfettamente sana con residui quasi nulli. L’integrità della superficie fogliare ha consentito il massimo di attività fotosintetica che si è tradotta in un ottimale accumulo di zuccheri, colore e polifenoli.

In sintesi questi i risultati ottenuti per le nostre uve: Arneis stupendi, pur con una quantità buona. Dolcetti molto sani e profumati. Barbera incredibile grazie ad una maturazione omogenea, non c’erano uve immature neanche sui pochi ceppi più carichi (la vendemmia in questo caso si è svolta “al volo” poco prima delle piogge autunnali). Nebbioli superlativi, per merito di una produzione omogenea e molto equilibrata. (anche in questo caso la vendemmia è stata fatta poco prima delle piogge).

Come saranno i vini lo vedremo ma c’è di base un eccellente punto da cui partire, infatti, le uve fanno registrare un record per l’ottima qualità sia per quelle precoci sia per le tardive.

Commenti

Post popolari in questo blog

Festival delle Scienze di Roma 2023 - Immaginari

Dal 18 al 23 aprile 2023 il Festival delle Scienze di Roma torna all’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone” con la sua XVIII edizione. Incontri, conferenze, laboratori. Dal 18 - 23 aprile 2023. IMMAGINARI è il tema di questa edizione dedicata all’immaginazione, uno degli strumenti più potenti che ci permette di concepire opere d'arte, nuove tecnologie e ci consente di trovare soluzioni a problemi quotidiani. La scienza non sarebbe la stessa se non avessimo come alleata l’immaginazione per avviare ricerche e formulare ipotesi, interpretare dati e perseguire risultati migliori. Ed è dalle interazioni delle immaginazioni individuali che emergono gli immaginari condivisi che influenzano il modo in cui organizziamo le società. Oggi più che mai abbiamo bisogno di coltivare questi immaginari, per ripensare il presente e, soprattutto, plasmare possibili futuri. Da mercoledì 19 a sabato 22 aprile quattro incontri anche presso le Biblioteche di Roma, QUI IL PROGRAMMA . Prodotto dall

Lotta agli insetti alieni, Lycorma delicatula: un nuovo flagello della viticoltura mondiale. Uno studio indaga su comportamento e dispersione nell'ambiente

Uno nuovo studio statunitense per contrastare l'avanzata di un nascente insetto alieno candidato a diventare il nuovo flagello della viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella ma che a differenza di questa provoca danni consistenti ai vigneti. La Lanterna macchiata, così come viene chiamata dagli agricoltori, si è diffusa per la prima volta in Corea anche se originaria della Cina e ha già raggiunto, infestandoli, i vigneti della Pennsylvania. La lotta agli insetti alieni non permette soste, la ricerca si sta muovendo velocemente nel contrastare un nuovo flagello destinato a mettere sotto scacco la viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella, gli agricoltori la chiamano Lanterna macchiata, in inglese Spotted Lanternfly. Si è diffusa per la prima volta in Corea anche se è originaria della Cina. Nel 2014 ha raggiunto i vigneti della contea di Berks, in Pen

Musica e psicologia, cambia la percezione di consonanza e dissonanza: uno studio smentisce l'universalità del concetto di armonia di Pitagora

I risultati di una ricerca dell'Università di Cambridge, smentiscono l'universalità del concetto di armonia di Pitagora. Nascono apprezzamenti istintivi verso nuovi tipi di armonia. Lo studio pubblicato su Nature Communications. Un team di ricerca dell’Università di Cambridge, Princeton e del Max Planck Institute for Empirical Aesthetics, ha scoperto che nei normali contesti di ascolto, in realtà non preferiamo che gli accordi siano perfettamente all'interno dei rapporti matematici professati da Pitagora.  Il tono e l’accordatura degli strumenti musicali hanno il potere di manipolare la nostra percezione dell'armonia. I risultati dello studio ribaltano gli assunti di secoli di teoria musicale occidentale e incoraggiano una maggiore sperimentazione con strumenti provenienti da culture diverse. Secondo il filosofo greco Pitagora, la "consonanza" - una combinazione di note dal suono piacevole - è prodotta da relazioni speciali tra numeri semplici come 3 e 4. Rece