Passa ai contenuti principali

O.V.S.E. Aperto il Concorso per la migliore tesi al Mondo su vini e spumanti italiani

E’ aperto il bando per partecipare al premio di laurea alla memoria di Giuseppe Comolli
Dal biennio accademico 1990-1991 ad oggi sono state premiate 13 tesi, di cui 4 discusse con ottimi voti da non italiani e 9 da neolaureati nazionali.

Il premio di laurea è assegnato all’autore di un elaborato di ricerca su temi viticolo, vinicolo, enologico, economico, legislativo, marketing, giuridico discusso in una Facoltà Universitaria Europea, al termine del corso di laurea, sostenuto in modo brillante e superato con una votazione massima o quasi massima, dedicato ad approfondire e valorizzare la produzione ed elaborazione di vini, vini spumanti ed effervescenti naturali di alta qualità italiani. 

I candidati al premio devono aver superato il corso di laurea completo, laurea breve e biennio e aver presentato l’elaborato finale negli anni solari 2016-2017, referenti alle sedute di laurea degli anni accademici previsti dal rispettivo ordinamento delle Università di studio, compreso appelli straordinari. Il premio assegnato è uno solo, unico, non divisibile,  non è previsto  ex-equo e qualora gli elaborati, come dice il bando, non fossero di alto valore sperimentale e di ricerca, la Commissione ha piena facoltà e insindacabile giudizio e motivazione, a non assegnare il premio. Ovvero, al fine di mantenere l’alto valore tecnico e formativo raggiunto dal premio in 15 anni di storia, riconosciuto come biglietto da visita assoluto nel mondo del lavoro, il premio può essere non assegnato anche in base al numero delle candidature oltre che ai contenuti tecnici.

Tutti i vincitori del premio di laurea, oggi, sono brillanti professionisti e tecnici nel mondo del vino. Il premio è conferito solo a lavori di ricerca, di sperimentazione e di pregio sui  vini spumanti ed effervescenti. Fattori determinanti della valutazione di merito sono la esclusiva produzione in Italia, il riconoscimento Docg e Doc, ovvero la massima qualità espressa in distretti territoriali aventi un disciplinare di produzione, certificati e riconosciuti dall’Unione Europea. Oggi gli spumanti italiani sono molto apprezzati nel Mondo, diventando l’Italia il primo produttore ed esportatore al Mondo. Nel 2015 la produzione nazionale è stata di 520 milioni di bottiglie per un valore-origine di 1,352 mld/euro (euro 2,60 a bottiglia in cantina). Sul totale prodotto, 373 milioni di bottiglie (pari al 72%) sono state spedite in 90 Paesi nell’arco dell’anno per un valore pari a 1,327 mld/euro (per euro 3,56 a bottiglia) e un giro d’affari nel mondo di 2,573 mld/euro (per euro 6,9 a bottiglia).Gran Bretagna e Stati Uniti , nell’ordine, sono i primi due Paesi esteri consumatori, seguiti da Germania e Russia.

Un grazie particolare è rivolto all’emerito prof. Mario Fregoni che da anni presidente della Commissione Giudicante. Dopo le prime 4 edizioni del premio consegnate alla Università Cattolica di Piacenza, altre 3 edizioni sono avvenute presso la sede del Consorzio Franciacorta e Università di Brescia, 1 edizione a Trento, 3 edizioni in Altamarca-Treviso presso le sedi Universitarie di Conegliano, 1 al Parlamento di Strasburgo e 1 all’Istituto Salesiano dell’Università Pontificia Uisve di Venezia, la sede di valutazione torna essere Piacenza, città in cui ha lavorato e vissuto Giuseppe Comolli.  

La borsa del premio è di € 3.000  e sarà consegnata nel 2018. Al premiato viene rilasciato un attestato-pergamena di riconoscimento.  

Info e aggiornamenti sul  sito www.ovse.org.

Commenti

Post popolari in questo blog

Lotta agli insetti alieni, Lycorma delicatula: un nuovo flagello della viticoltura mondiale. Uno studio indaga su comportamento e dispersione nell'ambiente

Uno nuovo studio statunitense per contrastare l'avanzata di un nascente insetto alieno candidato a diventare il nuovo flagello della viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella ma che a differenza di questa provoca danni consistenti ai vigneti. La Lanterna macchiata, così come viene chiamata dagli agricoltori, si è diffusa per la prima volta in Corea anche se originaria della Cina e ha già raggiunto, infestandoli, i vigneti della Pennsylvania. La lotta agli insetti alieni non permette soste, la ricerca si sta muovendo velocemente nel contrastare un nuovo flagello destinato a mettere sotto scacco la viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella, gli agricoltori la chiamano Lanterna macchiata, in inglese Spotted Lanternfly. Si è diffusa per la prima volta in Corea anche se è originaria della Cina. Nel 2014 ha raggiunto i vigneti della contea di Berks, in Pen

Musica e psicologia, cambia la percezione di consonanza e dissonanza: uno studio smentisce l'universalità del concetto di armonia di Pitagora

I risultati di una ricerca dell'Università di Cambridge, smentiscono l'universalità del concetto di armonia di Pitagora. Nascono apprezzamenti istintivi verso nuovi tipi di armonia. Lo studio pubblicato su Nature Communications. Un team di ricerca dell’Università di Cambridge, Princeton e del Max Planck Institute for Empirical Aesthetics, ha scoperto che nei normali contesti di ascolto, in realtà non preferiamo che gli accordi siano perfettamente all'interno dei rapporti matematici professati da Pitagora.  Il tono e l’accordatura degli strumenti musicali hanno il potere di manipolare la nostra percezione dell'armonia. I risultati dello studio ribaltano gli assunti di secoli di teoria musicale occidentale e incoraggiano una maggiore sperimentazione con strumenti provenienti da culture diverse. Secondo il filosofo greco Pitagora, la "consonanza" - una combinazione di note dal suono piacevole - è prodotta da relazioni speciali tra numeri semplici come 3 e 4. Rece

Scienza, sviluppato dispositivo per misurare il metanolo nel vino

Ricercatori svizzeri hanno sviluppato un dispositivo economico che rileva basse concentrazioni di metanolo nel vino. La nuova tecnologia può essere utilizzata sia da i consumatori che dai produttori ed è in grado di rilevare valori di metanolo in soli due minuti. Perdita di coscienza fino al coma, disturbi visivi fino alla cecità, acidosi metabolica. Sono i segni caratteristici dell’intossicazione da alcool metilico o metanolo. In piccolissime percentuali, l’alcool metilico, è un componente naturale del vino ma che se aumentato dolosamente, provoca danni permanenti, portando anche alla morte. E' bene ricordare che più di trent'anni fa e purtroppo proprio in Italia, si verificò il più grave scandalo nel settore del vino. Si tratta del triste episodio del "vino al metanolo" che nel marzo 1986 provocò 23 vittime e lesioni gravissime a decine di persone come la perdita della vista. Al quel particolare vino erano state aggiunte dosi elevatissime di metanolo per