
Saranno presentate alcune innovazioni tecnologiche open-source, sviluppate nei settori forestale, agro-alimentare e zootecnico. I ricercatori saranno a disposizione per rispondere a domande e quesiti dei visitatori illustrando poster e video e spiegando l'utilizzo e i benefici dei prototipi esposti, dal sistema per la tracciabilità elettronica al nastro trasportatore sensorizzato per la selezione/qualificazione dei prodotti agro-alimentari e forestali, dal sistema per la sincronizzazione di fotocamere utilizzate per studio di alberi e animali alla centralina open-source per il monitoraggio ambientale, e al sistema di controllo automatico delle temperature per un impianto pilota di produzione di birra casalinga.
Il 14-16 ottobre ore 9:30, fiera di Roma, presso il padiglione 6 stand UNI28
Commenti
Posta un commento