Passa ai contenuti principali

GIGANTI DI LANGA: GENERAZIONI DI VIGNAIOLI A CONFRONTO

Vignaioli si nasce o si diventa? Cinque vignaioli raccontano il loro rapporto con il territorio
Domenica 20 novembre a Villa Quaranta, Pescantina (VR).


Vignaioli si nasce o si diventa? A questa domanda cercherà di dare risposta il convegno in programma domenica 20 novembre 2016 alle ore 12 a Villa Quaranta di Pescantina (VR) nell'ambito dell'evento Giganti di Langa organizzato dall'associazione culturale Arte&Vino. 

Il convegno, moderato dal giornalista Paolo Dal Ben, affronterà il tema del passaggio generazionale e della crescita imprenditoriale nelle aziende vitivinicole delle Langhe.

Parteciperanno al dibattito cinque produttori di età e visioni differenti: Veronica Santero, dell'azienda Palladino; Pietro Colla dei Poderi Colla; Giulia Negri dell'omonima azienda, figlia di Giovanni Negri della Cantina Serradenari; Sergio Germano, della cantina Ettore Germano, alla quarta generazione di vignaioli e Massimo Rivetti dell'omonima cantina.

La manifestazione Giganti di Langa sarà aperta dalle 11,30 alle 19,30 di domenica 20 novembre con possibilità di assaggi illimitati di Barolo, Barbaresco, Nebbiolo e Barbera. Una giornata interamente dedicata al Piemonte dove si potranno incontrare diverse aziende produttrici, dalle cantine più illustri e blasonate alle nuove realtà che si stanno facendo strada. Per tutto il giorno si potranno inoltre assaggiare ed acquistare prodotti gastronomici realizzati da artigiani piemontesi.

Nel pomeriggio due degustazioni a numero chiuso arricchiranno l'offerta della giornata. Alle 15.30 il laboratorio su Barolo e Barbaresco a confronto, dove il giornalista e critico Pier Luigi Gorgoni ci guiderà nella degustazione di sette vini, tre Barbaresco e quattro Barolo.

Questi i vini proposti:
  • Barbaresco Canova 2013 – Azienda Agricola Ressia; 
  • Barbaresco Rabajà 2013 - Azienda Cortese Giuseppe; 
  • Barbaresco Serraboella 2012 - Azienda Agricola Massimo Rivetti; 
  • Barolo Classico 2012 – Ceretto; 
  • Barolo Classico 2012 - Oddero Poderi e Cantine; 
  • Barolo Ornato 2011 - Azienda Agricola Palladino; 
  • Barolo Lazzarito 2009 - Azienda Agricola Ettore Germano.
Alle 17.30 il sommelier Roberto Gardini, affiancato dal produttore Mauro Mascarello, ci condurrà alla scoperta del Monprivato, attraverso una verticale di sei annate, che spazieranno dal 1988 al 2010.

Il programma completo, prevendita e iscrizione alle degustazioni su: associazionearte-vino.it/

Info in breve | Giganti di LangaData: 20 novembre 2016
Orari di apertura: 11,30 – 19,30
Luogo: Villa Quaranta, Via Ospedaletto, 57, 37026 Ospedaletto, Pescantina VR
Ingresso: € 18. Ingresso ridotto per soci Ais, Onav, Fis, Fisar e Arte&Vino € 15; per operatori di settore, previo accredito a associazionearte.vino@gmail.com, € 10,00.
Laboratori: Barolo e Barbaresco a confronto costo € 35,00; verticale di Monprivato costo € 38,00. Iscrizioni su http://associazionearte-vino.it/negozio/ 
Info: segreteria.artevino@gmail.com Tel. 391/346.51.87 - 392/755.92.06 

Associazione culturale Arte&Vino
Nata nel 2015 nel veneziano l'associazione culturale Arte&Vino si è specializzata nell'organizzazione di eventi in grado di coniugare la divulgazione dell'arte con la passione per il vino. Tra le iniziative recenti si segnala La notte rosa delle bolle, lo scorso 30 giugno a Villa Widmann Rezzonico Foscari a Mira (VE); Bollicine a Palazzo Albergati il 22 maggio a Bologna e La Valpolicella incontra Palazzo Albergati, sempre a Bologna il 6 marzo scorso.

Commenti

Post popolari in questo blog

"La prima notte di quiete" di Valerio Zurlini e la Madonna del parto

Uno dei capolavori più ammirati di Piero della Francesca attraverso gli occhi di un maestro della "settima arte" "Vergine madre, figlia del tuo figlio, umile ed alta più che creatura, termine fisso d'eterno consiglio, tu sei colei che l'umana natura nobilitasti, sì che il suo fattore, non disdegnò di farsi sua fattura" Nella piccola chiesa di Santa Maria a Momentana, isolata in mezzo al verde delle pendici collinari di Monterchi, Piero della Francesca dipinse in soli sette giorni uno dei suoi più noti e ammirati capolavori che oggi richiama nella Val Tiberina visitatori da tutto il mondo. La datazione esatta dell`opera è incerta, oscillando, a seconda delle teorie, dal 1450 a oltre il 1475. Non sono chiare le motivazioni della committenza né della scelta del soggetto, tema piuttosto frequente nell’iconografia spagnola, ma del tutto insolito in quella italiana. L’affresco rappresenta infatti la Vergine incinta, raffigurata in piedi al centro

Musica e psicologia, cambia la percezione di consonanza e dissonanza: uno studio smentisce l'universalità del concetto di armonia di Pitagora

I risultati di una ricerca dell'Università di Cambridge, smentiscono l'universalità del concetto di armonia di Pitagora. Nascono apprezzamenti istintivi verso nuovi tipi di armonia. Lo studio pubblicato su Nature Communications. Un team di ricerca dell’Università di Cambridge, Princeton e del Max Planck Institute for Empirical Aesthetics, ha scoperto che nei normali contesti di ascolto, in realtà non preferiamo che gli accordi siano perfettamente all'interno dei rapporti matematici professati da Pitagora.  Il tono e l’accordatura degli strumenti musicali hanno il potere di manipolare la nostra percezione dell'armonia. I risultati dello studio ribaltano gli assunti di secoli di teoria musicale occidentale e incoraggiano una maggiore sperimentazione con strumenti provenienti da culture diverse. Secondo il filosofo greco Pitagora, la "consonanza" - una combinazione di note dal suono piacevole - è prodotta da relazioni speciali tra numeri semplici come 3 e 4. Rece

Libri. La tecnica del contrappunto vocale nel Cinquecento. Un trattato fondamentale per giovani compositori

Scritto da Renato Dionisi e Bruno Zanolini per la Suvini Zerboni, La tecnica del contrappunto vocale nel Cinquecento è ancora oggi un testo di riferimento per quanti vogliano intraprendere gli studi di composizione offrendo all'allievo una base per potersi appropriare di un solido artigianato che gli consenta di "piegar la nota al voler dell'idea". Quello scritto da Renato Dionisi e Bruno Zanolini che fu suo allievo, costituisce un'ottima guida sullo studio del contrappunto e per la formazione del giovane compositore che ancora non ha individuato una personale cifra stilistica. La scrittura corale era per Dionisi, allievo di Celestino Eccher, maestro di formazione romana, la base di ogni possibile apprendistato in virtù del rigore che la scrittura corale impone e del relativamente più facile controllo che se ne può avere.  In Italia, e non solo in Italia, gli studi di composizione si svolgono ancora secondo un percorso obbligato, che parte dall'armonia, proseg