A Roma, a caccia di qualità con Cooking for Art
Nuova edizione, sotto gli auspici del Touring, per l'evento
che promuove gli chef under 30. E non solo loro...
I migliori chef, i migliori alberghi, il migliore street
food, i migliori prodotti di qualità. Con Cooking for Art – nell'originale
cornice delle Officine Farneto di Roma, gli ex Magazzini di casermaggio al Foro
Italico (via dei Monti della Farnesina 77) – dal 1° al 3 novembre si dà
nuovamente convegno il meglio della gastronomia italiana in un evento
organizzato da Witaly e Luigi Cremona, autore da 20 anni della Guida Touring
Alberghi e Ristoranti
RICETTE AD HOC PER L'EVENTO
Dopo il successo delle scorse edizioni, negli spazi delle
Officine Farneto sono presenti sia aziende vinicole ed agroalimentari per
promuovere i loro prodotti sia territori per invogliare i visitatori con le
loro attrattive naturali e gastronomiche. In parallelo, famosi chef danno vita
a un Cooking Show con ricette ideate appositamente per l’evento. Novità di
quest’anno, la Food Zone dove 33 tra cuochi stellati nazionali, chef
internazionali e maestri pasticceri presentano al pubblico le proprie ricette.
E ancora un’area Street Food che propone il meglio della gastronomia italiana
“à porter”.
LA PRESENZA DEL TOURING
Tci protagonista, lunedì 3 novembre, per la presentazione
della Guida Touring Alberghi e Ristoranti d’Italia 2015 e l'assegnazione dei
Premi Touring riservati a chef emergenti, albergatori e ristoratori che meglio
interpretano la filosofia della qualità a prezzi ragionevoli; inoltre consegna
degli attestati ai ristoranti e agli alberghi che si sono particolarmente
distinti nella qualità dell'accoglienza. Sempre lunedì 3 è in programma anche
la finale del premio Miglior chef emergente d’Italia 2014: una gara che avrà
protagonisti Matteo Metullio, Alessandro Buffolino, Simone Cipriani e
Cristoforo Trapani, rispettivamente i vincitori del premio Miglior chef
emergente del Nord, Centro (due finalisti ex-aequo) e Sud d’Italia. A valutare
i giovani chef, under 30, una qualificata giuria di giornalisti e cuochi,
incaricati di eleggere la migliore promessa della penisola.
NON SOLO CUCINA. NON SOLO ROMA
Cooking For Art non è solo cucina. Sono infatti in programma
numerosi appuntamenti a tema, sia per approfondire un argomento di tendenza
come la cucina sia per qualche spazio di svago: la sala conferenze ospita
convegni, corsi di cucina interattivi e laboratori per far conoscere al pubblico
e agli operatori realtà poco note. Da non perdere poi, la nuova edizione
milanese: Cooking for Art debutterà infatti nel capoluogo lombardo dal 29
novembre al 1° dicembre, nella suggestiva cornice di Via Tortona 32.
Info: www.witaly.it Biglietto ridotto soci Touring.
Commenti
Posta un commento