OPENWINE PARTESA: il 27 ottobre alla Città del Gusto a Roma
– 27 cantine coinvolte
L’OpenWine di Partesa – network distributivo specializzato
nei servizi di vendita, distribuzione, consulenza e formazione per il canale
Ho.Re.Ca. – arriva finalmente a Roma il prossimo 27 ottobre.
Per i suoi ospiti,
Partesa ha pensato a una location davvero ad hoc: la sala del primo piano della
Città del Gusto, il ‘tempio’ della cultura enogastronomica per professionisti e
amatori, con sede in via Enrico Fermi 161.
Dalle ore 14:00 alle 20:30
l’OpenWine sarà l’occasione per l’incontro diretto tra i professionisti di
Partesa, i produttori vinicoli di importanti etichette e gli operatori dei
principali ristoranti, enoteche e winebar del territorio.
COS’È OPENWINE
È l’evento firmato Partesa per aprire un dialogo sul prodotto vino, generando un incontro diretto e costruttivo, tra gli operatori del settore Ho.Re.Ca. e i produttori vinicoli. OpenWine non è solo confronto, ma anche un’importante occasione di formazione per valorizzare la competenza dei clienti, incrementando le loro opportunità di business. L’expertise dei professionisti Partesa è a disposizione degli ospiti di OpenWine per consulenze mirate sul servizio perfetto, punto di partenza per la valorizzazione dei prodotti: dalla migliore espressione del binomio vino e cibo alle corrette temperature e metodi di conservazione, dal bicchiere più adatto alla formulazione della carta dei vini più efficace.
LE CANTINE COINVOLTE
AGRIVERDE, UMANI RONCHI, ZARDETTO, ROENO , VON BLUMEN,
MONCHIERO CARBONE, A MANO, DE FALCO , KOSSLER, CA’ DEL BAIO, PODERI DAL NESPOLI,
CA’ RUGATE, RONCO DEI TASSI, VIGNA DEL LAURO, ABBAZIA SANT’ANASTASIA, CERRETO
PIANO, MARCALBERTO, DRAPPIER, HAMELIN, LA CALONICA, TENUTE DI LILLIANO,
VERBENA, BUCCIA NERA, LE MARCHESINE, AGRI IUVENIA (PIETRA PINTA), D’AMICO,
FEDERICI, LINEE ‘I DIARI’ E ‘SOPRALERIGHE’.
PARTESA PER IL VINO
Nel 1998 Partesa dà il via ad un progetto assolutamente
all’avanguardia per la distribuzione Ho.Re.Ca.: coniugare la forza operativa di
un distributore di beverage, con la volontà di gestire e proporre un
assortimento di vini di qualità. In netto anticipo sui tempi, Partesa, anno
dopo anno, è riuscita a maturare un’esperienza diversa da qualsiasi altra
azienda del settore. I cardini di questo nuovo approccio al mercato sono: un
rapporto diretto di partnership con i produttori, un portfolio con vini ricercati
e di qualità sia nazionali sia stranieri, grazie anche a importazioni esclusive
e un team di specialisti composto dagli esperti del mondo vino, veri
appassionati e intenditori, capaci di fornire consulenze mirate insieme a un
servizio personalizzato per il cliente del canale Ho.Re.Ca. In questi anni, il
progetto Partesa per il Vino si è guadagnato credibilità e fiducia sul mercato
da parte di partner e gestori e vanta una significativa riconoscibilità a
livello nazionale. I premi ricevuti dalle più importanti guide italiane sui
vini selezionati e distribuiti ne testimoniano il successo.
INFOFLASH PARTESA
Partesa è il network distributivo del Gruppo HEINEKEN Italia
specializzato nei servizi di vendita, distribuzione, consulenza e formazione
per il canale Ho.Re.Ca. Con 25 anni d’esperienza e 40.000 clienti, Partesa ha
raggiunto la massima capillarità distributiva, un attento portfolio di prodotti
di qualità, servizi personalizzati e una grande solidità logistica. Un’azienda
in movimento che cresce con le esigenze del mercato, in grado di offrire
un’innovativa politica commerciale con un’immagine distintiva e unica. La
struttura, che impiega circa 1.000 persone, conta 46 depositi e un’ampia flotta
di veicoli; è in grado di offrire un valido supporto tecnico e commerciale
nello sviluppo di attività di marketing, acquisti, logistica, risorse umane,
formazione e amministrazione. Nel mondo Partesa, la categoria Birra rappresenta
il 35%, il cui 70% è costituito a sua volta da birre del Gruppo. Il vino
rappresenta oggi una parte importante del fatturato e si attesta intorno al
15%.
Per ulteriori informazioni: www.partesa.it Ufficio Stampa
Partesa HEINEKEN Italia ufficio_stampa@heinekenitalia.it –
e.galli@cantieredicomunicazione.com – l.rosa@cantieredicomunicazione.com
Commenti
Posta un commento