Passa ai contenuti principali

Produttori Lazio Terra Madre ed il Salone del Gusto

Successo di pubblico e soddisfazione dei produttori del Lazio: bilancio positivo per la 10a edizione di Terra Madre ed il Salone del Gusto
Oltre 2.000 persone hanno potuto prendere parte ai laboratori gratuiti organizzati nell’accogliente stand del Lazio, allestito al padiglione 3 del  Salone del Gusto - Terra Madre a Torino, grazie al supporto di Regione Lazio, Arsial, Unioncamere Lazio, Camere di Commercio di Roma, Viterbo e Frosinone e della Provincia di Roma, con un ricchissimo programma che ha visto più di 30 appuntamenti tra assaggi e degustazioni guidate, incontri tematici, presentazioni di progetti e iniziative, laboratori del gusto e show cooking




Protagoniste le migliori espressioni enogastronomiche del Lazio, ma anche i tanti produttori che hanno avuto occasione di raccontarsi alla stampa ed al pubblico interessato, consentendogli di scoprire una Regione inattesa, fatta di grandi valori alimentari, capace di mille sorprese.

Dall’olio extravergine, ai salumi, passando per i dolci antichi ed i formaggi, ma anche i distillati della tradizione, i pani artigianali realizzati secondo sapienti disciplinari, le birre artigianali insieme alle conserve e ai legumi, così diversi tra loro seppur provenienti dalla stessa Regione.

Coinvolti e valorizzati i prodotti ‘storici’ e i Presìdi, veri ‘baluardi’ a difesa delle tradizioni nostrane, delle nostre terre e dei nostri mari, come il Caciofiore della Campagna Romana, la Susianella di Viterbo, la Tellina del Litorale e la Marzolina.  

Per la prima volta presentati e ampiamente raccontati i cinque nuovi Presìdi regionali: Fagiolina di Arsoli, Lenticchia di Rascino, Fagiolone di Vallepietra, Giglietti di Palestrina e i Chiacchietegli di Priverno.

Focus che hanno incantato il pubblico quelli sui formaggi e salumi di bufala; produzioni di liquori, cioccolato, conserve, gelati e dolci tradizionali; prodotti della campagna romana; Tiella di Gaeta; Coniglio verde Leprino della Tuscia; Gnocco Riccio di Amatrice con la sua amatriciana.

Cuochi di Terra Madre e del progetto ‘Alleanza Cuochi-Slow Food’, insieme ad alcune ‘Osterie d'Italia’ si sono impegnati al meglio per far vivere una vera esperienza sensoriale agli intervenuti nelle degustazioni, incuriosendo non poco tutti gli ‘amici’ del Lazio che sono venuti a visitare l’area istituzionale.

Grande successo e tanto interesse anche per il laboratorio del Gusto dedicato alla  Archeogastronomia, durante il quale le ricette dalle antiche tavole romane hanno preso vita, in sapori e gusti, ma anche in versi, con citazioni di antichi poemi.

Acqua di Fiuggi, Consorzio Sabina DOP e Caffè Haiti, così come le Strade dei vini regionali, l’Enoteca della Tuscia e il Consorzio Frascati, hanno sostenuto l’intero programma con i loro prodotti, riscuotendo sinceri apprezzamenti.

Chi non è potuto essere presente a Torino, può ‘gustarsi’ comunque le foto più belle del Salone all’indirizzo www.slowfoodlazio.it  ed incontrare virtualmente tutti i protagonisti dell’area istituzionale c
on un ‘mi piace’ sulla pagina istituzionale Facebook di Slow Food Lazio.

“Questo Salone del Gusto-Terra Madre 2014 – commenta Stefano Asaro, presidente di Slow Food Lazio - ha segnato una tappa fondamentale per presentare la grande identità e biodiversità alimentare della nostra regione, nonché per radicare lo spirito delle Comunità del Cibo al viaggio dell'Arca del Gusto, sulla quale abbiamo fatto salire tanti nostri prodotti buoni, puliti e giusti. I territori del Lazio, attraverso le voci e i volti dei produttori, sono divenuti protagonisti portando un valore aggiunto inestimabile a questa edizione dell'appuntamento torinese. Slow Food Lazio ha saputo impegnarsi con successo anche oltre lo stand istituzionale: sia nel proprio spazio, dove si sono alternate iniziative di grande valore, legate alle attività regionali, a progetti educativi, all'incontro con artigiani del cibo e Comunità di Terra Madre; sia nel grande padiglione del MIPAAF, il cui allestimento è nato proprio dalla progettazione e dalle idee di un gruppo Slow Food Lazio, che ha svolto ogni giorno splendidi incontri con i bambini e gli adulti, di grande coinvolgimento tematico e umano; sia con gli interventi in qualità di relatori negli importanti convegni previsti nella manifestazione; sia nel proporre menù nello spazio dell’Alleanza dei Cuochi. Desidero ringraziare di cuore tutti quelli che hanno fatto di questa esperienza un momento speciale e vincente, dalle istituzioni ai tanti volontari slow, uniti nel dare spazio e onore ai territori regionali”.

Confermato per la manifestazione Internazionale il trend positivo dei visitatori sempre più interessati e attenti, tante le scolaresche presenti, che dal 23 al 27 ottobre ha visto la partecipazione di oltre 200mila visitatori, quasi un terzo dei quali proveniente dall’estero e per il primo anno un grandissimo incremento di nuovi tesserati Slow Food Italia.


Commenti

Post popolari in questo blog

"La prima notte di quiete" di Valerio Zurlini e la Madonna del parto

Uno dei capolavori più ammirati di Piero della Francesca attraverso gli occhi di un maestro della "settima arte" "Vergine madre, figlia del tuo figlio, umile ed alta più che creatura, termine fisso d'eterno consiglio, tu sei colei che l'umana natura nobilitasti, sì che il suo fattore, non disdegnò di farsi sua fattura" Nella piccola chiesa di Santa Maria a Momentana, isolata in mezzo al verde delle pendici collinari di Monterchi, Piero della Francesca dipinse in soli sette giorni uno dei suoi più noti e ammirati capolavori che oggi richiama nella Val Tiberina visitatori da tutto il mondo. La datazione esatta dell`opera è incerta, oscillando, a seconda delle teorie, dal 1450 a oltre il 1475. Non sono chiare le motivazioni della committenza né della scelta del soggetto, tema piuttosto frequente nell’iconografia spagnola, ma del tutto insolito in quella italiana. L’affresco rappresenta infatti la Vergine incinta, raffigurata in piedi al centro

Musica e psicologia, cambia la percezione di consonanza e dissonanza: uno studio smentisce l'universalità del concetto di armonia di Pitagora

I risultati di una ricerca dell'Università di Cambridge, smentiscono l'universalità del concetto di armonia di Pitagora. Nascono apprezzamenti istintivi verso nuovi tipi di armonia. Lo studio pubblicato su Nature Communications. Un team di ricerca dell’Università di Cambridge, Princeton e del Max Planck Institute for Empirical Aesthetics, ha scoperto che nei normali contesti di ascolto, in realtà non preferiamo che gli accordi siano perfettamente all'interno dei rapporti matematici professati da Pitagora.  Il tono e l’accordatura degli strumenti musicali hanno il potere di manipolare la nostra percezione dell'armonia. I risultati dello studio ribaltano gli assunti di secoli di teoria musicale occidentale e incoraggiano una maggiore sperimentazione con strumenti provenienti da culture diverse. Secondo il filosofo greco Pitagora, la "consonanza" - una combinazione di note dal suono piacevole - è prodotta da relazioni speciali tra numeri semplici come 3 e 4. Rece

"Vino dicit"... gli aforismi del vino

A quanto pare il vino non è desiderato, bevuto, amato, versato e bramato solo ai giorni nostri, ma lo è sempre stato. Come si evince dai molti aforismi di seguito riportati, risalenti a periodi storici diversi e distanti tra di loro, il vino è stato da sempre fonte di ispirazione per molti, per alcuni causa e per altri effetto, ma sempre e comunque un qualcosa che ha dato carta e penna agli animi. Vino meraviglioso nettare nel trascorrere del tempo sei stato desiderato, bevuto, amato, versato e bramato. Viva il vino spumeggiante nel bicchiere scintillante come il riso dell’amante; mite infonde il giubilo! Turiddu, Cavalleria Rusticana Libiam ne’ lieti calici, Che la bellezza infiora, E la fuggevol ora s’inebri a voluttà Alfredo, La Traviata E via i pensier! Alti i bicchier! Beviam!...Beviam!... Mimi, La Bohème San Severo città del mio pensiero dove prospera la vite e il clima è sempre mite Andrea Pazienza Dice la vigna: lasciami povera ti