Passa ai contenuti principali

Vinòforum Trade

Vinòforum Trade: anticipate le date della manifestazione
Il business meeting dedicato al mondo del vino si terrà dal 9 al 12 novembre alla Fiera di Roma in concomitanza con Tirreno, la fiera pensata per il settore dell’ospitalità
 



Vinòforum Trade, il primo business meeting internazionale interamente pensato e dedicato al mondo del vino andrà ad arricchire l’offerta di Tirreno, un appuntamento rivolto al trade dell’ospitalità, dal 9 al 12 novembre alla Fiera di Roma.

Gli organizzatori di Vinòforum Trade hanno voluto cogliere l’opportunità di potersi inserire all’interno della manifestazione già in programma a Fiera di Roma che si rivolge a target molto vicini, a volte complementari, per offrire agli operatori la possibilità di valorizzare al massimo la loro partecipazione alla manifestazione sviluppando nuove, parallele, sinergie con tutto il mondo dell’accoglienza.

La ripresa economica dopo la pausa estiva non è stata fedele alle speranze di molte aziende che, pur avendo manifestato interesse a inizio estate, in settembre non sono state in condizione di confermare la partecipazione, mentre altre che saranno presenti, hanno chiesto di poter potenziare al massimo le possibilità di business allargando i meeting all’Italia oltre che ai paesi esteri.
La decisone di anticipare le date di Vinòforum Trade si è quindi presentata come la possibilità di offrire maggiori opportunità di business agli espositori ottenendo un cost saving per gli organizzatori a parità di servizi per gli operatori.

“Il mondo dell’accoglienza è sempre più vario nell’offerta ed esigente nella domanda; richiede una proposta a 360 gradi trasversale a diversi settori e inclusiva di molteplici professionalità. – Ha affermato Mauro Mannocchi Presidente di Fiera Roma forte della conoscenza e delle relazioni che Fiera Roma vanta nel settore dell’accoglienza - Nuove e inedite sinergie si rendono possibili tra i diversi settori della ristorazione, dell’ospitalità, dell’entertainment e, in maniera analoga, professionisti di settori apparentemente distanti, diventano interlocutori delle aziende più dinamiche e aperte”.

“I buyer internazionali attesi a Vinòforum Trade, troveranno, oltre ai vini di alcune tra le migliori cantine nazionali specialmente del sud Italia, un’offerta più complessiva di prodotti alimentari del nostro paese, e la professionalità di chef, barman e osti, stellati e non. – ha proseguito Emiliano De Venuti, di Vinòforum, l’organizzatore di tanti, prestigiosi eventi enogastronomici nel nostro paese – parallelamente, alle aziende presenti verrà offerta una più ampia gamma di rapporti e relazioni concretamente orientati a sviluppare new business”.
 

Contact:      Barabino & Partners
                   Ilaria Schelotto
                    i.schelotto@barabino.it
                   Tel.: 010/2725048


                   Agnese Cocucci
                   Tel.:06/679.29.29
                   a.cocucci@barabino.it

Commenti

Post popolari in questo blog

"La prima notte di quiete" di Valerio Zurlini e la Madonna del parto

Uno dei capolavori più ammirati di Piero della Francesca attraverso gli occhi di un maestro della "settima arte" "Vergine madre, figlia del tuo figlio, umile ed alta più che creatura, termine fisso d'eterno consiglio, tu sei colei che l'umana natura nobilitasti, sì che il suo fattore, non disdegnò di farsi sua fattura" Nella piccola chiesa di Santa Maria a Momentana, isolata in mezzo al verde delle pendici collinari di Monterchi, Piero della Francesca dipinse in soli sette giorni uno dei suoi più noti e ammirati capolavori che oggi richiama nella Val Tiberina visitatori da tutto il mondo. La datazione esatta dell`opera è incerta, oscillando, a seconda delle teorie, dal 1450 a oltre il 1475. Non sono chiare le motivazioni della committenza né della scelta del soggetto, tema piuttosto frequente nell’iconografia spagnola, ma del tutto insolito in quella italiana. L’affresco rappresenta infatti la Vergine incinta, raffigurata in piedi al centro ...

È del poeta il fin la meraviglia, Gianbattista Marino: l'Adone manifesto poetico del barocco italiano

Gianbattista Marino è una delle figure più emblematiche della letteratura barocca italiana, e il suo poema L'Adone è considerato un vero e proprio "manifesto poetico del Barocco", non solo in Italia ma in tutta Europa. Ecco un'analisi del suo ruolo e delle caratteristiche che lo rendono un'opera fondamentale per il periodo. Marino fu un poeta innovativo, tra i massimi esponenti della poesia barocca, noto per il suo stile elaborato, ricco di metafore, giochi di parole e virtuosismi linguistici. La sua poetica si distacca dalla tradizione classica e rinascimentale, abbracciando invece i principi del Barocco: l'arte come meraviglia, l'ostentazione della tecnica e la ricerca del sorprendente. Marino visse in un'epoca di grandi cambiamenti culturali e sociali, e la sua opera riflette questa complessità. L'Adone è un poema epico-mitologico in 20 canti, composto da oltre 40.000 versi. Narra la storia d'amore tra Venere e Adone, tratta dalla mitologia ...

Musica Sacra, successo e sviluppo della Messa Parodia Rinascimentale

Nel Rinascimento la Messa Parodia è stata una delle tecniche di composizione più utilizzate. Nota anche come messa imitativa, la messa parodia utilizza come canto fermo, o introduce nella sua musica in maniera più elaborata, un mottetto conosciuto, assumendone anche il nome. Una breve analisi di messa parodia di due dei più famosi compositori rinascimentali: Palestrina e De Victoria in programma nel concerto del Coro Johannes Ockeghem, nell'ambito della Rassegna  Concerti alla Pace. Una delle tecniche di composizione più utilizzate nel XVI secolo è stata la cosiddetta Messa Parodia. Tale scelta compositiva significava, in generale, avvalersi di materiale musicale preesistente per ricostruire un nuovo componimento.  Tutto ciò - oggi - sarebbe definito "plagio", ma all'epoca tale prospettiva estetica e giudizio etico non albergava tra i musicisti, in modo tale che tanta musica diventava materia da rivisitare come, ad esempio, la trascrizione di modelli vocali per strum...