La Grande degustazione dei “Tre Bicchieri” 2015 Gambero Rosso a Roma il 25 ottobre
Come ogni anno il Gambero Rosso dà appuntamento a tutti
gli operatori del settore e agli enoappossianti per conoscere e
degustare i vini che hanno ottenuto il massimo riconoscimento sulla guida Vini d’Italia 2015
Elenco delle aziende che hanno già aderito alla serata:
Valle d’Aosta: Les Crêtes; Lo Triolet; Elio Ottin; La Vrille.
Piemonte: Abbona; Anna Maria Abbona; Giulio Accornero e Figli; F.lli Alessandria; Gianfranco Alessandria; Giovanni Almondo; Elio Altare; Odilio Antoniotti;Bel Colle; Brandini; Bricco Maiolica; Vitivinicola Broglia; Brovia;G. B. Burlotto; Piero Busso; Ca’ del Baio; Ca’ Viola; Cascina Fontana; Michele Chiarlo; F.lli Cigliuti; Elvio Cogno; Paolo Conterno; Conterno Fantino; Giuseppe Cortese; Stefanino Costa; Damilano; Favaro; Ferrando; Gaja; Bruno Giacosa; La Gironda; Silvio Grasso; Iuli; Malvirà; Massolino; Monchiero Carbone; Fiorenzo Nada; Poderi e Cantine Oddero; Orsolani; Pio Cesare; E. Pira & Figli – Chiara Boschis; Produttori del Barbaresco; Albino Rocca; Bruno Rocca; Schiavenza; Scrimaglio; Enrico Serafino; Sottimano; Luigi Tacchino; G. D. Vajra; Mauro Veglio; Vietti; Vigneti Massa; Villa Sparina.
Liguria: Bruna; Ka’ Manciné; Cantine Lunae Bosoni; Poggio dei Gorleri; Terre Bianche.
Lombardia: Ar.Pe.Pe.; Barone Pizzini; Bellavista; Guido Berlucchi & C.; Ca’ dei Frati; Ca’ del Bosco; Castello Bonomi; Cavalleri; Conte Vistarino; Dirupi; Ferghettina; Frecciarossa; F.lli Giorgi; Monsupello; Il Mosnel; Nino Negri; Provenza – Cà Maiol; Lo Sparviere; Bruno Verdi.
Trentino: Abate Nero; Nicola Balter; F.lli Dorigati; La Vis/Valle di Cembra; Letrari; MezzaCorona; Tenuta San Leonardo; Istituto Agrario Provinciale San Michele all’Adige.
Alto Adige: Abbazia di Novacella; Cantina Bolzano; Cantina di Caldaro; Cantina Produttori Colterenzio; Erbhof Unterganzner – Josephus Mayr; Erste+Neue; Falkenstein – Franz Pratzner; Cantina Girlan; Franz Haas; Köfererhof – Günther Kershbaumer; Kuenhof – Peter Pliger; Cantina Convento Muri-Gries; Cantina Nals Margreid; Pacherhof – Andreas Huber; Tenuta Ritterhof; Cantina Produttori San Michele Appiano; Cantina Terlano; Tiefenbrunner; Tenuta Unterortl – Castel Juval; Elena Walch; Tenuta Waldgries.
Veneto: Adami; Allegrini; Lorenzo Begali; Brigaldara; Sorelle Bronca; I Campi; Cavalchina; Corte Gardoni; Corte Sant’Alda; Il Filò delle Vigne; Le Fraghe; Marion; Masi; Merotto; Monte dall’Ora; Monte del Frà; Il Mottolo; Musella; Ottella; Roccolo Grassi; Roeno; Ruggeri & C.; Tenuta Sant’Antonio; Serafini & Vidotto; Suavia; Cantina Valpolicella Negrar; Agostino Vicentini; Villa Sandi; Viviani; Zymè.
Friuli Venezia Giulia: Castello di Spessa; Livio Felluga; Jermann; Le Monde; Lis Neris; Livon; Roberto Picéch; Damijan Podversic; Primosic; Doro Princic; Ronchi di Manzano; Ronco Blanchis; Ronco dei Tassi; Ronco Severo; Schiopetto; Skerk; Tiare – Roberto Snidarcig; Franco Toros; La Tunella; Venica & Venica; Vie di Romans; Volpe Pasini.
Emilia Romagna: Braschi; Cantina della Volta; Cantina Sociale di Carpi e Sorbara; Cavicchioli U. & Figli; Chiarli 1860; Ermete Medici & Figli; Fattoria Nicolucci; Gianfranco Paltrinieri; Torre San Martino.
Toscana: Stefano Amerighi; Tenuta Argentiera; Bandini – Villa Pomona; Baricci; Barone Ricasoli; Biondi Santi – Tenuta Il Greppo; Borgo Salcetino; Poderi Boscarelli; Brancaia; Tenuta di Capezzana; Caprili; Casanova di Neri; Castellare di Castellina; Castello del Terriccio; Castello di Meleto; Castello di Monsanto; Castello di Radda; Castello di Vicchiomaggio; Castelvecchio; Famiglia Cecchi ; La Cerbaiola; Colle Massari; Il Colombaio di Santa Chiara; Donna Olimpia 1898; Podere Fortuna; Podere Grattamacco; Lamole di Lamole; Tenuta di Lilliano; Le Macchiole; Mastrojanni; Montenidoli; Monteraponi; Fattoria Nittardi; Podere Orma; Petra; Fattoria Petrolo; Piaggia; Pietroso; Poggio al Tesoro; Poliziano; La Querce; Rocca di Frassinello; Roccapesta; Salcheto; San Felice; Tenuta San Guido; Podere Sapaio; Tenuta Sette Ponti; Terenzi; Tolaini; Val delle Corti.
Marche: CasalFarneto; Andrea Felici; Gioacchino Garofoli; La Monacesca; Il Pollenza; Poderi San Lazzaro; Sparapani – Frati Bianchi; Tenuta Spinelli; Tenuta di Tavignano; Umani Ronchi; Velenosi.
Umbria: Antonelli – San Marco; Barberani; Tenuta Bellafonte; Leonardo Bussoletti; Lungarotti; Perticaia; Giampaolo Tabarrini; Villa Mongalli.
Lazio: Antonello Coletti Conti; Sergio Mottura; Principe Pallavicini; Poggio Le Volpi; Tenuta di Fiorano.
Abruzzo: Castorani; Luigi Cataldi Madonna; Dino Illuminati; Tiberio; Torre dei Beati; Tenuta Ulisse Antonello; La Valentina; Valle Reale; Ciccio Zaccagnini.
Molise: Borgo di Colloredo; Di Majo Norante.
Campamia: Antonio Caggiano; Contrade di Taurasi; Montevetrano; Nanni Copè; Raffaele Palma; Pietracupa; Rocca del Principe; La Sibilla; Terre Stregate.
Puglia: Chiaromonte; Cantine Due Palme; Gianfranco Fino; Leone de Castris; Plantamura; Polvanera;
Torrevento.
Basilicata: Elena Fucci; Paternoster; Terre degli Svevi.
Calabria: iGreco; Librandi.
Sicilia: Cusumano; Donnafugata; Tenuta di Fessina; Feudi del Pisciotto; Feudo Maccari; Feudo Principi di Butera; Firriato; Graci; Hauner; Occhipinti; Pietradolce; Planeta; Girolamo Russo; Tasca d’Almerita.
Sardegna: 6Mura – Cantina Giba; Giuseppe Gabbas; Pala; Tenute Sella & Mosca; Vigne Surrau.
Quando: 25/10/2014 dalle ore 16:00 alle 20:00
Dove: Roma – Sheraton Rome Hotel and Conference Center – Viale del Pattinaggio, 100
Il costo della degustazione per il pubblico è di € 60,00; costo abbonati speciali: 55 euro
La degustazione è acquistabile on-line sul sito www.gamberorosso.it o presso il Negozio al 2° piano della Città del gusto
Si prega di telefonare allo 06 55112273 per informarsi sulle modalità d’acquisto e sugli orari d’apertura del Negozio
Fino ad esaurimento posti si potrà acquistare anche il giorno della degustazione direttamente allo Sheraton Rome Hotel and Conference Center.
Per ulteriori informazioni:
Città del gusto, Via Enrico Fermi 161, Roma – tel. 06 551121 – e-mail: info@cittadelgusto.it
Commenti
Posta un commento