Un reportage del Telegraph parla di Gorgona e del suo modello
Il giornale britannico in visita nella colonia penale, dove dal 2012 l'azienda vinicola toscana Marchesi de' Frescobaldi coltiva vigneti insieme ai detenuti
"E’ la risposta italiana ad Alcatraz", così ha commentato oggi
il quotidiano politico più venduto nel Regno Unito. Di Gorgona e dei suoi vigneti, you_wine
ve ne aveva già parlato in anteprima, ma ora anche la stampa estera se ne sta
occupando, un isola penitenziario modello, dove i detenuti coltivano la vigna ed imparano i segreti della
vinificazione.
Sull'isola di Gorgona ci sono circa 60 detenuti, tutti condannati
per reati gravi come omicidio, traffico di droga e rapina a mano armata, ed a
cui è stata affidata la gestione di un vigneto di 2,5 ettari circondato dalle
acque blu del Mediterraneo.
Gorgona, un'isola a nord dell'Arcipelago Toscano, è la
risposta italiana ad Alcatraz ed è l’unica colonia penale rimasta in Europa. Ma
a differenza del famigerato carcere nella baia di San Francisco, i prigionieri qui
non sono rinchiusi in celle di massima sicurezza, ma passano le loro giornate in
un vigneto su dolci pendii assolati e circondato da pini aromatici.
Al Telegraph è stato concesso di visitare, cosa rara, l’isola di Gorgona, dove i detenuti fanno parte di un esperimento unico
nel campo della riabilitazione penale. Le competenze che qui acquisiranno, saranno
di valido aiuto a forgiare una nuova vita una volta rilasciati.
A dispetto del loro
passato , il vino bianco prodotto sull'isola, ad un un'ora di barca dal porto
di Livorno e chiusa al pubblico, è decisamente raffinato. Si chiama
"Gorgona" ed è un uvaggio da
uve Vermentino e Ansonica, venduto alla
cifra di € 80 (£ 57) alla bottiglia. Meno di 3.000 bottiglie prodotte ogni anno, viene venduto
principalmente a ristoranti di alto livello e wine bar in Italia e all'estero.
La prima annata è stata prodotta nel 2012.
"E 'un lavoro dove si soffre molto il caldo, ma a me
piace molto," dichiara Carmelo, un allegro fiorentino di 54 anni, sta
scontando una pena detentiva di 16 anni per omicidio. Con indosso un jeans e
una canottiera di cotone, i tatuaggi tribali lungo il braccio sinistro, suda
copiosamente mentre si muove con lentezza lungo un filare di viti, sistema i
viticci ed ispeziona i giovani e verdi grappoli d'uva.
"Non è facile essere ammessi nell’isola - ci sono un
sacco di detenuti da altre parti d’Italia che vorrebbero essere al mio posto.
Se ti comporti bene e hai rispetto per le guardie e gli altri prigionieri, allora
puoi rimanere ", dice un ex uomo d'affari, che possedeva una serie
di bar e ristoranti a Firenze.
Il progetto è già considerato un successo - il tasso di
recidiva tra i prigionieri rilasciati dalla colonia di Gorgona infatti è di
circa il 20 per cento, rispetto a l’oltre 80 per cento per i detenuti nelle
carceri sovraffollate del continente.
Spronati dagli ottimi risultati, altri 2,5 ettari di vigna
sono stati piantati all'inizio di quest'anno, raddoppiando le dimensioni della
vigna, e ci sono speranze di replicare tutto questo sulla vicina isola di
Pianosa, anche questa, una volta, fu una colonia penale che poi chiuse alcuni
anni fa .
L'Italia ha una lunga storia circa la consuetudine di confinare i prigionieri criminali e politici in isole remote e quasi inaccessibili:
Napoleone fu mandato in esilio nella vicina isola d’Elba per poi fuggire in gran segreto per la sua ultima battaglia a Waterloo, 200 anni fa. Mussolini mandava i
suoi oppositori politici sulle isole di Ponza e Ventotene. Il Duce poi, fu a
sua volta imprigionato a Ponza dopo il suo arresto nel 1943.
Ma di tutte le isole prigioni, oggi Gorgona è l'unica
rimasta. Le prospettive di fuga da qui sono scarse - la terra più vicina si
trova a 20 miglia di distanza e la polizia pattuglia la costa in lungo e largo
per tre miglia. Quando il progetto fu avviato, nessuno dei prigionieri aveva la
minima idea di come coltivare un vigneto e produrre vino, così il dipartimento
carceri chiese aiuto a degli esperti del settore.
Frescobaldi, l’azienda toscana produttrice di vino con storiche
origini aristocratiche, si è allora proposta volontariamente per apportare tutto il suo know-how. L'azienda produceva vino già nel XIII secolo, fu una delle più
importanti famiglie nobili italiane e vendeva vino anche ad Enrico VIII, pregiate bottiglie di bianchi e rossi di alta qualità, provenienti dalle sue sette tenute in Toscana.
Sua madre, la marchesa Bona Frescobaldi, conta tra le sue amicizie anche il Principe di Galles, ed è stata invitata insieme al marito al matrimonio del Duca e della Duchessa di Cambridge.
Frescobaldi riferisce al Telegraph, che il progetto Gorgona è fondato sull'altruismo sociale e lacustodia ambientale. Tutto il vino prodotto è biologico, poi lancia un appello al principe di Galles a venirlo a visitare in Toscana.
"Un giorno queste persone usciranno di prigione, e cosa
faranno allora, quando non avranno un soldo in tasca? Le probabilità di
ricadere in un circolo vizioso saranno molto alte", dichiara
Lamberto Frescobaldi, che rappresenta la 30a generazione di produttori di vino. "Volevamo trovare un modo per aiutarli, per fare
qualcosa di buono verso la società. Gorgona è l'unica isola-prigione in Europa e
probabilmente l'unica al mondo che ha una vigna".
L'uva Ansonica è una varietà poco nota che si è superbamente adattata alle condizioni
climatiche difficili di Gorgona. "E 'particolarmente adatta a climi
marittimi - elevati livelli di nebbia salina e forti venti. Si può trovare
anche sulle isole vicine, Giglio ed Elba ", ha dichiarato
Alessandro Torcoli, editore della rivista Civiltà del Bere.
I prigionieri lavorano sei ore al giorno - otto durante la
vendemmia - non solo nella vigna ma anche nell’azienda agricola dell'isola,
dove si prendono cura di una decina di mucche di razza frisona, alcuni maiali
neri, un paio di dozzine di polli, un gregge di pecore e capre e alcuni
cavalli. Gli hanno insegnato a
produrre formaggio e miele, coltivare verdure
in un giardino ben curato, cuocere il pane e riparare i muretti a secco
dell'isola. La sera tornano di nuovo dietro le sbarre, in uno squallido blocco
dormitorio che si affaccia sull’unico porto dell'isola.
Come nelle carceri del continente, la metà dei detenuti di
Gorgona sono immigrati, provenienti dal Marocco, Bangladesh, Romania e una
mezza dozzina di altri paesi. "Amo il lavoro qui - si è fuori all'aria
aperta, in mezzo alla natura. Una volta che sarò libero mi piacerebbe diventare
un contadino, in Italia o tornare a casa in Albania" ha detto un albanese
di 32 anni, che si è presentato con il nome di Edward, indossando una maglietta
con su la scritta "Gangsta" in lettere d'argento.
I prigionieri sono pagati per il loro lavoro e ricevono
circa 1.500 € al mese - lo stesso salario medio di un operaio in una tenuta
Frescobaldi sulla terraferma.
"I soldi che guadagnano sono importanti, soprattutto
per gli stranieri, molti dei quali sostengono le loro famiglie dall'interno del
carcere", ha detto Santina Savoca, il direttore del carcere. "La maggior parte dei prigionieri qui sono stati
condannati a pene fino a 20 anni, ed anche a vita, per reati gravi come
l'omicidio, rapine e reati di droga", ha detto Carmelo Cantone, un alto
funzionario del ministero di giustizia.
I condannati per mafia o per chi ha commesso crimini
sessuali, sono banditi sull'isola. Carmelo, una condanna per omicidio, è stato sull'isola per
18 mesi. Ha altri otto anni da scontare, ma sta già pensando ad una nuova vita che spera di ricostruire una volta tornato a Firenze, dove si riunirà con i
suoi due figli già adulti.
"Non avevo mai fatto questo tipo di lavoro prima",
ha detto, asciugandosi il sudore dalla fronte in mezzo alle viti verde
smeraldo. "Quando sarò libero spero di avere la possibilità di comprare un
pezzo di terra e piantare la mia vigna. Sarò sempre grato alle persone che mi
hanno dato questa opportunità. E 'stata un'esperienza incredibile."
Commenti
Posta un commento