Passa ai contenuti principali

China Wine & Spirits Awards 2014

Al China Wine & Spirits Awards 2014 l'Italia si posiziona terza collezionando 100 medaglie
20 “doppia medaglia d’oro”, 48 medaglie d’oro, 20 d’argento e 12 di bronzo: questi i riconoscimenti assegnati ai vini italiani in occasione del più grande concorso enologico internazionale che si tiene nel Paese asiatico. Si sono distinte per numero di medaglie le aziende Cantine San Marzano, Marco Maci e Ômina Romana


Con 20 “doppia medaglia d’oro”, 48 medaglie d’oro, 20 d’argento e 12 di bronzo, i vini italiani si sono distinti nell’ambito del concorso internazionale “China Wine & Spirits Awards”, il più grande  e importante del Paese asiatico, che vede la partecipazione sia di vini che di distillati provenienti da 35 nazioni. 

Tra le aziende italiane, si sono particolarmente distinte: Cantine San Marzano, dalla provincia di Taranto, con 13 medaglie (4 doppia medaglia d’oro, 5 medaglie d’oro, 2 d’argento e 2 di bronzo); Azienda vitivinicola La Mea-Marco Maci di Cellino San Marco (Br) con 11 medaglie (1 doppia medaglia d’oro, 5 medaglie d’oro, 3 d’argento e 2 di bronzo); la laziale Ômina Romana con 6 medaglie (2 doppia medaglia d’oro, 2 medaglie d’oro e 2 di bronzo); Farnese Vini di Ortona (Ch) con 5 medaglie (1 doppia medaglia d’oro, 1 medaglia d’oro, 1 d’argento e 2 di bronzo); e Cantina Tollo, dalla provincia di Chieti, con 4 medaglie (1 doppia medaglia d’oro, 2 medaglie d’oro e 1 d’argento). Bene anche l'azienda  Citra di Ortona (Ch) con 2 doppie medaglie d'oro.

Forte dei suoi 100 riconoscimenti, l’Italia si è classificata al terzo posto per numero di medaglie, appena sotto la Nuova Zelanda (110 medaglie). Grande trionfo per l’Australia, che con la bellezza di 446 medaglie è prima in classifica. Complessivamente la giuria del concorso, composta da 100 membri selezionati tra importatori, distributori, grossisti, proprietari di catene di ristorazione e sommelier, ha assegnato 1.152 medaglie.

Tra i Paesi che hanno ricevuto più medaglie ricordiamo anche il Portogallo (83), la Francia (67), il Sud Africa (57), la Spagna (54), la Germania (51), il Cile (34), il Messico (22), gli Stati Uniti (16), la Bulgaria (12), l’Indonesia (12), l’Austria (11), la Romania (11). A sorpresa, solo 9 medaglie per l’Argentina, tradizionalmente un forte performer nel mercato cinese.

L’ampiezza del successo australiano riflette la diversità di un settore che attraversa quasi ogni tipo di clima e terreno per la produzione. Questo fa sì che nei vigneti australiani si producano tutti i principali tipi di vino, dai rossi ai bianchi, dai vini dolci agli spumanti.

«I produttori di vino australiani stanno adottando un approccio molto mirato al mercato cinese, che sta dimostrando di essere molto efficace sul lungo termine», ha dichiarato Mitchell Taylor, amministratore delegato di Taylors Wines, importante realtà vitivinicola australiana a conduzione familiare. «È sempre gratificante ricevere riconoscimenti internazionali, ma in Cina avere una simile quantità di riconoscimenti e un simile prestigio è un vero e proprio colpo di stato».

Le medaglie italiane

AZIENDA
ETICHETTA
ANNATA
Doppia medaglia d'oro
Angelo Rocca & Figli srl
Rocca 2007 Rosso Salento Igt
2007
Cantina Cellaro
Due Lune Nerello Mascalese - Nero d'Avola IGT
2012
Cantina Tollo
Cagiolo Riserva
2009
Cantine San Marzano
Anniversario 62 Primitivo di Manduria DOP
2011
Cantine San Marzano
IL Pumo Primitivo Salento IGP
2013
Cantine San Marzano
IL Pumo Rosso Salento IGP
2013
Cantine San Marzano
Santoro Primitivo
2013
Caruso & Minini
Tasari Nero d'Avola Merlot
2013
Casal Thaulero
Orsetto Oro Montepulciano d'Abruzzo
2011
Codice Citra S.C.
Laus Vitae Montepulciano d'Abruzzo D.O.C.
2006
Codice Citra S.C.
Palio Montepulciano d'Abruzzo D.O.C.
2012
Farnese Vini SRL
Edizione Cinque Autoctoni
-
Fattoria Zerbina
Marzieno
2007
Marco Maci
Ornella Mia
2004
Ômina Romana
Chardonnay
2013
Ômina Romana
Janus Geminus I
2011
Teniment Zabu
Impari Nero d'Avola IGT
2011
Tenuta Uccellina
Burson
2008
Vigneti del Salento
Vigne Vecchie Primitivo di Manduria DOP
2011
Vinicoltura Le Rughe
Rosso Della Canonica Vecia
-
Medaglia d'oro
Angelo Rocca & Figli srl
Rocca Primitivo di Manduria Doc
2012
Azienda Agricola Al Canevon
Prosecco Superiore DOCG Millesimato Extra Dry
2013
Azienda Agricola Terzini
Cerasuolo Diabruzzo Dop Terzini
2013
Cantina Tollo
Aldiano Montepulciano Riserva
2010
Cantina Tollo
Valle d'Oro Montepulciano
2011
Cantina Trexenta
'Tenca su Conti' Cannonau di Sardegna DOC Riserva
2009
Cantina Tudernum
Rojano Todi Rosso Superiore DOC
2011
Cantine San Marzano
Collezione 50 Vino Rosso d'Italia
2012
Cantine San Marzano
Falò Primitivo Merlot Tarantino IGP
2013
Cantine San Marzano
IL Pumo Sauvignon Malvasia Bianco Salento IGP
2013
Cantine San Marzano
Sessantanni Primitivo di Manduria DOP
2011
Cantine San Marzano
Vindoro Negroamaro Salento IGP
2011
Caruso & Minini
Cusora Chardonnay
2013
Casal Thaulero SRL
Orsetto Oro Pecorino IGP
2013
Di Bella Icone srl
Villa Vulcano Catarratto
2013
Di Bella Icone srl
Villa Vulcano Nero d'Avola
2013
Farnese Vini SRL
Gran Cuvee Rose
-
Feudo Antico
Montepulciano Feudo Antico
2011
Feudo Antico
Rosso Riserva Tullum
2009
Feudo Maccari
Saia
2011
FRATELLI PONTE VINI
BARBERA d'ASTI D.O.C.G SUPERIORE
2012
GABRIELLO SANTONI SRL
GRAPPA DI CHIANTI
-
GABRIELLO SANTONI SRL
LIMONCELLO
-
Gruppo Italiano Vini
Nino Negri SFURSAT DOCG 5 STELLE (Metal Label)
2009
Lovadina SRL
Prosecco Spumante DOCG Conegliano-Valdobbiadene Extra Dry
-
Marco Maci
1909
2004
Marco Maci
Bella Mojgan
2008
Marco Maci
Dragonero
2010
Marco Maci
Infinito
2005
Marco Maci
Vita
2006
Nannoni Grappe Srl
Acquavite Bacco Per Venere Nannoni
-
Nannoni Grappe Srl
Grappa Di Brunello Riserva Mastrojanni
-
Nannoni Grappe Srl
Grappa Gran Riserva Cuore Nannoni
-
Ômina Romana
Diana Nemorensis I
2011
Ômina Romana
Merlot
2011
Orma
Orma
2011
Poderi Elia
Barbaresco - Serracapelli
2009
Poderi Elia
Barbera d'Alba - Superiore Vi Veje
2011
Poggio Nibbiale
Morellino Di Scansano
2012
Poltretti
Valpolicella Ripasso Superiore
2011
Soc. Agricola Valdellovo
Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Dry Annozero
2013
Tenuta Adolfo Spada
Gladius Aglianico Roccamonfina iGT
2011
Tenuta Borgo Conventi
BORGO CONVENTI ISONZO PINOT GRIGIO
2013
Tenuta Sette Ponti
Crognolo
2011
Vigne e Vini
12 e mezzo - Primitivo del Salento IGP
2013
Vigne e Vini
Il cardinale - Primitivo di Manduria DOP
2012
VIGNETI DEL VULTURE
Pipoli Greco-Fiano Basilicata IGP
2013
Wembley
Wembley Dry Gin
-
Medaglia d'argento
Angelo Rocca & Figli srl
Rocca Grande Passolo Rosso Salento Igt
2013
Azienda Agricola Terzini
Montepulciano Diabruzzo Vigna Vetum
2011
Cantina Tollo
409 Rosso Abruzzo
2011
Cantina Trexenta
'Baione' Cannonau di Sardegna DOC
2010
Cantina Tudernum
Montefalco Sagrantino DOCG
2009
Cantine San Marzano
Falò Malvasia Nera Salento IGP
2013
Cantine San Marzano
Falò Verdeca Puglia IGP
2013
Caruso & Minini
Cusora Cabernet Sauvignon
2013
Di Bella Icone srl
Icone Syrah
2010
Farnese Vini SRL
Fantini Montepulciano d'Abruzzo DOC
2013
FRATELLI PONTE VINI
BAROLO D.O.C.G
2010
Granville division special Trading Company
Terre Allegre
-
Lovadina SRL
Vino Cuvee Concerto Spumante Rose Extra Dry
2013
Marco Maci
Duca Di Atene
2010
Marco Maci
Fra'diavolo
2010
Marco Maci
Sire
2007
Tenuta Adolfo Spada
Fiorflores Falanchina Roccamonfina iGT
2013
Tenuta Borgo Conventi
BORGO CONVENTI COLLIO SAUVIGNON
2013
Tenuta Sette Ponti
Oreno
2011
VIGNETI DEL VULTURE
Pipoli Rosato Basilicata IGP
2013
Medaglia di bronzo
Cantina Tudernum
Todi Rosso DOC
2013
Cantine San Marzano
Falò Negroamaro Salento IGP
2013
Cantine San Marzano
Santoro Montepulciano
2013
Farnese Vini SRL
Cuvee Cococciola
-
Farnese Vini SRL
Fantini Sangiovese - Terre Di Chieti IGP
2013
Feudo Antico
Rosso Tullum
2010
Marco Maci
RIBÓ
2010
Marco Maci
Zephir
2011
Ômina Romana
Merlot Rosato
2013
Ômina Romana
Viognier
2011
Vigne e Vini
68 - Primitivo del Salento IGP
2013
Vinicoltura Le Rughe
Prosecco DOCG Rivaj Extra Dry Superiore Di Conegliano E Valdobbiadene
2013

Il medagliere 2014

Paese
Medaglie
AUSTRALIA
446
NUOVA ZELANDA
110
ITALIA
100
PORTOGALLO
83
FRANCIA
67
SUD AFRICA
57
SPAGNA
54
GERMANIA
51
CILE
34
MESSICO
22
USA
16
BULGARIA
12
INDONESIA
12
AUSTRIA
11
ROMANIA
11
ARGENTINA
9
TURCHIA
8
CANADA
6
MAURITIUS
6
GEORGIA
5
SLOVENIA
5
CINA
4
DANIMARCA
4
INDIA
4
SCOZIA
4
GRECIA
3
LETTONIA
3
LIBANO
2
ECUADOR
1
RUSSIA
1
UNGHERIA
1
Totale medaglie
1.152

Commenti

Post popolari in questo blog

"La prima notte di quiete" di Valerio Zurlini e la Madonna del parto

Uno dei capolavori più ammirati di Piero della Francesca attraverso gli occhi di un maestro della "settima arte" "Vergine madre, figlia del tuo figlio, umile ed alta più che creatura, termine fisso d'eterno consiglio, tu sei colei che l'umana natura nobilitasti, sì che il suo fattore, non disdegnò di farsi sua fattura" Nella piccola chiesa di Santa Maria a Momentana, isolata in mezzo al verde delle pendici collinari di Monterchi, Piero della Francesca dipinse in soli sette giorni uno dei suoi più noti e ammirati capolavori che oggi richiama nella Val Tiberina visitatori da tutto il mondo. La datazione esatta dell`opera è incerta, oscillando, a seconda delle teorie, dal 1450 a oltre il 1475. Non sono chiare le motivazioni della committenza né della scelta del soggetto, tema piuttosto frequente nell’iconografia spagnola, ma del tutto insolito in quella italiana. L’affresco rappresenta infatti la Vergine incinta, raffigurata in piedi al centro ...

Felix Culpa: dalle sublimi lacrime di Palestrina alle stelle di Ešenvalds, un dialogo celeste. Il Coro Musicanova in un viaggio sonoro tra le ombre della Passione e l’aurora della Resurrezione

In occasione delle celebrazioni pasquali, il coro polifonico Musicanova presenterà “Felix Culpa - Le Sette Parole di Cristo sulla Croce”, un concerto-meditazione in programma domenica 13 aprile alle ore 20 presso la Parrocchia di Santa Giovanna Antida Thouret a Roma (zona Fonte Meravigliosa), con ingresso gratuito. L’evento, organizzato in collaborazione con Monsignor Antonio Grappone, unirà riflessioni teologiche e un repertorio che spazia dal Rinascimento alla contemporaneità, legando le ultime parole di Gesù in croce a brani emblematici della storia sacra. Felix Culpa si struttura come un itinerario meditativo attraverso un percorso storico-musicale che si svilupperà a partire dalla lettura e dal commento delle frasi che Gesù pronunciò sulla Croce poco prima di spirare: ognuna di esse sarà collegata a un brano che il coro, diretto dal Maestro Fabrizio Barchi, eseguirà poco dopo. La serata vedrà anche la partecipazione di Monsignor Antonio Grappone che, attraverso le sue riflessioni,...

Scienza, sviluppato dispositivo per misurare il metanolo nel vino

Ricercatori svizzeri hanno sviluppato un dispositivo economico che rileva basse concentrazioni di metanolo nel vino. La nuova tecnologia può essere utilizzata sia da i consumatori che dai produttori ed è in grado di rilevare valori di metanolo in soli due minuti. Perdita di coscienza fino al coma, disturbi visivi fino alla cecità, acidosi metabolica. Sono i segni caratteristici dell’intossicazione da alcool metilico o metanolo. In piccolissime percentuali, l’alcool metilico, è un componente naturale del vino ma che se aumentato dolosamente, provoca danni permanenti, portando anche alla morte. E' bene ricordare che più di trent'anni fa e purtroppo proprio in Italia, si verificò il più grave scandalo nel settore del vino. Si tratta del triste episodio del "vino al metanolo" che nel marzo 1986 provocò 23 vittime e lesioni gravissime a decine di persone come la perdita della vista. Al quel particolare vino erano state aggiunte dosi elevatissime di metanolo per alzare fr...