ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER PUGLIA
DELEGAZIONE MURGIA
ANTICHE UVE PER NUOVI SIMPOSI
La Grecia
La Grecia
Volevo segnalare l'apertura di questa interessante nuova rubrica a cura dell'AIS Puglia Delegazione Murgia che è SORSI D'EUROPA, presso Cortenova Ricevimenti - Casamassima - (Ba) il 24 ottobre 2014 alle ore 20.30 avrà luogo quello che definirei un excursus storico sulla vitivinicoltura della Grecia
C'è una parte di storia , di civiltà dell'uomo e del patrimonio viticolo italiano, giunti a noi da una Terra culla di culto e conquiste. E' la Grecia, quella dei canti, delle odi e origine del simposio. In Dioniso, l'identità del dio del nettare di cui da millenni l'uomo si delizia: il vino!
![]() |
Sir Lawrence Alma Tadema, Greek wine, 1873
|
Da questa Terra molti vitigni a noi oggi familiari, hanno tratto
origini ed approdo sulle coste dei mari che circondano la nostra
penisola, mentre altri ne restano radicati nella propria Terra come il
Roditis, Moschofilero,Assyrtiko, Robola, Mavrotragano,Agiorgitiko,
Xinomavro,Aidani
Alla Grecia e a numerosi vitigni autoctoni e quasi esclusivi,è dedicata la degustazione di Ellenikà approdando in Puglia nella nostra Delegazione AIS.
Un viaggio tra storia, evoluzioni e identità di 10 vini, presentati dal dr Costas Linardos-Ellenikà e degustati e raccontati con la maestria di sempre del dr Giuseppe Baldassarre- responsabile eventi AIS Murgia, Relatore AIS.
10 vini suddivisi per Territori :
Creta, Peloponneso e le sue zone,
Isola di Santorini e Macedonia
L'abbinamento su una preparazione a cura dello chef di Cortenova.
Sarà possibile anche acquistare i vini lo stesso giorno al prezzo di listino con un - 10% di sconto
Ingresso degustazione € 30,00
Per prenotazioni:
aismurgia@gmail.com
Rossana 339 2831905
Valentina 389 9597321
Vincenzo Carrasso
Delegato Murgia A.I.S. Puglia
Responsabile Regionale Area Formazione
cell 368 7137978
aismurgia@gmail.com
enzocarrasso.ais@icloud.co
www.aispuglia.it
www.dolcepuglia.it
Commenti
Posta un commento