Passa ai contenuti principali

Settembre Rotaliano

Settembre Rotaliano 2014 si celebra il Teroldego Rotaliano DOC
In Trentino dal 5 al 7 settembre 2014 3 giorni di vacanza per scoprire Mezzacorona ed il suo vino


La Pro Loco di Mezzocorona invita i visitatori della borgata ad un percorso enogastronomico variegato e gustoso. Tre giorni per scoprire angoli suggestivi, portoni, strade e piazze, animati di musica, allegria e divertimento. Grandi e piccini saranno invogliati a conoscere le specialità trentine proposte dalle associazioni di volontariato, partecipare a giochi, visitare mostre, assistere a spettacoli, rapiti da un'atmosfera gioiosa e coinvolgente.

Palazzo Conti Martini ospita la mostra "Alla Scoperta del Teroldego", dedicata al Teroldego Rotaliano D.O.C., vino Principe della Piana Rotaliana. Un ringraziamento particolare a tutti i proprietari delle case che ospitano la manifestazione, agli abitanti del centro storico e ai numerosi volontari che collaborano alla riuscita dell'evento.

Settembre Rotaliano
dal 05/09/2014 ore 19.00
al 07/09/2014
Dove: 
Mezzocorona (TN) 
Trentino Alto Adige - Italia 
Per maggiori informazioni:
Pro Loco Mezzocorona 
Fax 0461 606022

Ecco il programma completo dei tre giorni di festa


Venerdì 5 settembre 2014
Palazzo Conti Martini - ore 19.00
Inaugurazione Settembre Rotaliano 2014
La Pro Loco di Mezzocorona invita la comunità all'inaugurazione del "Settembre Rotaliano 2014" e della 24ª edizione "Alla Scoperta del Teroldego". Seguirà brindisi con il Principe dei Vini Trentini.
Parco de Barbieri - ore 20.00
Clown
Croce Rossa Italiana. Serata dedicata ai più piccini con clown e dott. Clown. Foto, disegni, giochi e clownerie.
Piazza della Chiesa - ore 20.30
Musica con DJ
Piazza della Chiesa - ore 22.00
Defenders
Cover Band a 360°.La musica spazierà in qualsiasi direzione, con uno spettacolo senza nessun limite, tutto da vedere..e ascoltare.
Chiusura festa ore 00.30
Sabato 6 settembre 2014
Fontana Piazza della Chiesa - ore 13.00
Mezzo Street Boulder
Gara di arrampicata in un contesto urbano. A cura del Gruppo Rocciatori Piaz.
Quota di partecipazione: 15 E
Info ed iscrizioni: www.mezzostreetboulder.it - Facebook Mezzo Street Boulder
Sabato 6 settembre
ore 13.00 Apertura iscrizioni Fontana Piazza della Chiesa
ore 14.00 Inizio raduno
ore 18.00 Fine radunoo
re 20.00 Finale sul blocco del sindaco
In caso di pioggia alla domenica.
Via Dante Alighieri - ore 14.30
Arcobaleno sulla breccia
Esibizione pittorica con gessetti sulla strada, riservata ai bambini delle scuole elementari.
Portone Schützen e Complesso Musicale - ore 15.30
Tonda ai Piovi
AIDO MEZZOCORONA
L'AIDO MEZZOCORONA organizza una passeggiata in bicicletta per le campagne.
Ritrovo ore 15.30 presso lo stand Schützen & Complesso Musicale in Piazza della Chiesa e partenza ore 16.00.
Palazzo della Vicinia - dalle ore 17.00 alle ore 18.30
Buon compleanno biblioteca
In occasione del 10° compleanno della biblioteca, animazione con le Fabuline e la realizzazione di un "Gruffalò" per tutti i partecipanti (3-9 anni).
Iscrizioni in biblioteca entro il 03.09.2014 (0461.608182)
Fontana Piazza della Chiesa - ore 19.00
Santi Bailor
Jazz, Rythm & Blues Band. Tre musicisti professionisti che sapranno intrattenervi con musica jazz ed altri generi musicali.
Piazza della Cooperazione - ore 19.45
Banda sociale di Tesero
La Banda Sociale di Tesero, fondata nel 1817, è considerata uno dei complessi più antichi del Trentino. Intitolata al maestro Erminio Deflorian, è oggi diretta dal Maestro Fabrizio Zanon.
Parco de Barbieri - ore 20.15
Croce rossa
Dimostrazione di tecniche di disostruzione pediatrica a cura degli istruttori della Croce Rossa Italiana
Piazza della Chiesa - ore 21.00
Portofino Band
Band eccentrica nata nel 2007 che sa animare con entusiasmo e professionalità le piazze di tutta Italia.
Propone liscio tradizionale, latino americano e rock melodico.
Oratorio di Mezzocorona - ore 21.00
Esibizione ginnastica ritmica
L'associazione sportiva Ginnastica di Mezzolombardo (GdiM) presenta le proprie allieve in un'esibizione di ginnastica ritmica.
Parco de Barbieri - ore 21.15
Unità cinofila
Unità Cinofile della Croce Rossa Italiana del Trentino - Esibizione Squadra Unità Cinofila
Dimostrazione sulle tecniche di obbedienza e affezione dei cani, binomio conduttore/cane.
Oratorio di Mezzocorona - ore 21.45
Baby dance
L'associazione sportiva Ginnastica di Mezzolombardo (GdiM) propone una travolgente baby dance per tutti i bambini.
Chiusura festa ore 00.30
Domenica 7 settembre 2014
Piazza della Chiesa - ore 11.00
Aperitivo in Piazza
Aperitivo in Piazza con la collaborazione di associazioni ed esercenti.
Cocktails alcolici ed analcolici - Aperitivi Trento D.O.C. - Degustazione gelato artigianale
ore 11.00 MILLE LIRE DIXIELAND BAND
La band predilige un contatto diretto con il pubblico, senza palcoscenico.
Musica allegra, a volte travolgente, sempre di grande coinvolgimento.
Piazza della Chiesa - ore 15.30
BIER KAMIKAZEN
Musica Tirolese OktoberFest.
Cortile Oratorio - ore 16.30
Danza
L'associazione Sportiva Dilettantistica Fantasy presenta uno spettacolo di danza di alcuni allievi dell'associazione.
Fontana Piazza della Chiesa - ore 19.00
THE REPEATLES
Tribute band ispirata ai Beatles, nata nel 2003. Ospiti anche dei programmi televisivi Chiambretti Night e Italia's Got Talent.
Piazza della Chiesa - ore 21.00
POOR WORKS
Il complesso ripercorre la storia del pop e del rock britannici, dai Beatles ai Rolling Stones, dai Queen ai Coldplay dagli Who agli Oasis. Un'ampia scelta musicale per una serata travolgente.
Chiusura festa ore 00.00

Commenti

Post popolari in questo blog

"La prima notte di quiete" di Valerio Zurlini e la Madonna del parto

Uno dei capolavori più ammirati di Piero della Francesca attraverso gli occhi di un maestro della "settima arte" "Vergine madre, figlia del tuo figlio, umile ed alta più che creatura, termine fisso d'eterno consiglio, tu sei colei che l'umana natura nobilitasti, sì che il suo fattore, non disdegnò di farsi sua fattura" Nella piccola chiesa di Santa Maria a Momentana, isolata in mezzo al verde delle pendici collinari di Monterchi, Piero della Francesca dipinse in soli sette giorni uno dei suoi più noti e ammirati capolavori che oggi richiama nella Val Tiberina visitatori da tutto il mondo. La datazione esatta dell`opera è incerta, oscillando, a seconda delle teorie, dal 1450 a oltre il 1475. Non sono chiare le motivazioni della committenza né della scelta del soggetto, tema piuttosto frequente nell’iconografia spagnola, ma del tutto insolito in quella italiana. L’affresco rappresenta infatti la Vergine incinta, raffigurata in piedi al centro ...

Felix Culpa: dalle sublimi lacrime di Palestrina alle stelle di Ešenvalds, un dialogo celeste. Il Coro Musicanova in un viaggio sonoro tra le ombre della Passione e l’aurora della Resurrezione

In occasione delle celebrazioni pasquali, il coro polifonico Musicanova presenterà “Felix Culpa - Le Sette Parole di Cristo sulla Croce”, un concerto-meditazione in programma domenica 13 aprile alle ore 20 presso la Parrocchia di Santa Giovanna Antida Thouret a Roma (zona Fonte Meravigliosa), con ingresso gratuito. L’evento, organizzato in collaborazione con Monsignor Antonio Grappone, unirà riflessioni teologiche e un repertorio che spazia dal Rinascimento alla contemporaneità, legando le ultime parole di Gesù in croce a brani emblematici della storia sacra. Felix Culpa si struttura come un itinerario meditativo attraverso un percorso storico-musicale che si svilupperà a partire dalla lettura e dal commento delle frasi che Gesù pronunciò sulla Croce poco prima di spirare: ognuna di esse sarà collegata a un brano che il coro, diretto dal Maestro Fabrizio Barchi, eseguirà poco dopo. La serata vedrà anche la partecipazione di Monsignor Antonio Grappone che, attraverso le sue riflessioni,...

Scienza, sviluppato dispositivo per misurare il metanolo nel vino

Ricercatori svizzeri hanno sviluppato un dispositivo economico che rileva basse concentrazioni di metanolo nel vino. La nuova tecnologia può essere utilizzata sia da i consumatori che dai produttori ed è in grado di rilevare valori di metanolo in soli due minuti. Perdita di coscienza fino al coma, disturbi visivi fino alla cecità, acidosi metabolica. Sono i segni caratteristici dell’intossicazione da alcool metilico o metanolo. In piccolissime percentuali, l’alcool metilico, è un componente naturale del vino ma che se aumentato dolosamente, provoca danni permanenti, portando anche alla morte. E' bene ricordare che più di trent'anni fa e purtroppo proprio in Italia, si verificò il più grave scandalo nel settore del vino. Si tratta del triste episodio del "vino al metanolo" che nel marzo 1986 provocò 23 vittime e lesioni gravissime a decine di persone come la perdita della vista. Al quel particolare vino erano state aggiunte dosi elevatissime di metanolo per alzare fr...