A BOLOGNA TUTTI I COLORI DEL BIANCO
1OO BIANCHI SUPERSTAR IN VERTICALE
UN EVENTO A FAVORE DEI GRANDI VINI BIANCHI ITALIANI,
DELLA LORO CULTURA E DELLA LORO LONGEVITA’
1OO BIANCHI SUPERSTAR IN VERTICALE
UN EVENTO A FAVORE DEI GRANDI VINI BIANCHI ITALIANI,
DELLA LORO CULTURA E DELLA LORO LONGEVITA’
…Non un semplice vino bianco, ma vini di territorio che sanno stupire e reggere il tempo come un grande rosso…
Amiamo definire l'iniziativa come un'accorata perorazione a favore del bianco italiano: verrà promossa un'enoteca di 100 vini bianchi d’autore, ogni cantina metterà in assaggio lo stesso vino prodotto in due annate differenti, con una parata di eccellenze dell’annata in commercio a maggio, accompagnata dallo stesso vino non più recente del 2008.
Un’originale degustazione in verticale che spazierà da Nord a Sud e che coinvolgerà nomi prestigiosi dell’enologia italiana in una sorta di viaggio intra-generazionale tra vini bianchi di razza.
Programma:
Ore 16.30 -18.30: Anteprima: Degustazione esclusivamente riservata a
giornalisti e operatori professionali (titolari di ristoranti, enoteche,
wine bar, agenti, distributori…);
Ore 18.30: Conferenza di presentazione dell’evento.
Ore 19.00- 22.00: Degustazione aperta al pubblico di enoappassionati invitati per l’occasione.
Partecipano in forma diretta:
Consorzio di Tutela Vino Soave, - Soave (Vr) con una selezione delle aziende:
Cantina del Castello, Cantina di Soave, Corte Mainente, Dal Cero, Fattori,
Gini, Le Mandolare, Marcato, Sandro De Bruno, Villa Mattielli;
Collavini – Corno di Rosazzo (Ud); Drius - Cormons (Go); Gradis’ Ciutta -
San Floriano del Collio (Go); La Viarte – Prepotto (Ud); Lis Neris -
San Lorenzo Isontino (Go); Marisa Cuomo - Furore (Sa);
Negro Angelo & Figli - Monteu Roero (Cn);
Vigneto delle Terre Rosse, Enrico Vallania – Zola Predosa (Bo); Zaccagnini - Bolognano (Pe).
In Enoteca, la selezione delle mini-verticali di:
Giovanni Almondo - Monta' (Cn); Bisci - Matelica (Mc); Broglia – Gavi (Al);
Cantina Giogantinu - Berchidda (Ot); Cataldi Madonna - Ofena (Aq);
Endrizzi - S. Michele all'Adige (Tn); Fattoria San Lorenzo -
Montecarotto (An); Garofoli – Castelfidardo (An);
Gini Sandro e Claudio - Monteforte d’Alpone (Vr); Isimbarda - Santa Giuletta (Pv);
La Costa - Perego (Lc); La Parrina – Albinia di Orbetello (Gr); La Raia – Novi Ligure (Al);
La Smilla – Bosio (Al); Le Rocche del Gatto - Albenga (Sv); Alberto Longo - Lucera (Fg);
Lunae Bosoni – Castelnuovo Magra (Sp); Maffini Luigi – Castellabate (Sa); Malvirà – Canale (Cn);
Claudio Mariotto – Tortona (Al); Niklaserhof – Caldaro (Bz); Panizzi – San Gimignano (Si);
Pasini San Giovanni – Raffa di Puegnago del Garda (Bs); Pavese Ermes - Morgex (Ao);
Petrussa - Prepotto (Ud); Signano - San Gimignano (Si); Stanig - Prepotto (Ud);
Traerte -Vadiaperti – Montefredane (Av); Cantina Tramin – Termeno (Bz);
Villa Angarano - Bassano del Grappa (Vi);
Villa Puri – Bolsena (Vt); Zidarich - Duino Aurisina (Ts).
Il delegato del Club Go Wine di Bologna Francesco Carboni, chef del
Ristorante “Acqua Pazza” (Via Murri 168 /d Bologna), proporrà due
piatti in abbinamento alla degustazione
Sarà inoltre presente il “Forno Calzolari” di Matteo Calzolari di Monghidoro con i prodotti da forno.
L’associazione Go Wine, d’intesa con il Consorzio Tutela Vini Soave e
Recioto di Soave, promuove la sesta edizione de “Tutti i colori del
Bianco”, forum nazionale sul vino bianco italiano.
Amiamo definire l'iniziativa come un'accorata perorazione a favore del bianco italiano: verrà promossa un'enoteca di 100 vini bianchi d’autore, ogni cantina metterà in assaggio lo stesso vino prodotto in due annate differenti, con una parata di eccellenze dell’annata in commercio a maggio, accompagnata dallo stesso vino non più recente del 2008.
Un’originale degustazione in verticale che spazierà da Nord a Sud e che coinvolgerà nomi prestigiosi dell’enologia italiana in una sorta di viaggio intra-generazionale tra vini bianchi di razza.
Il costo della degustazione è di € 15,00 (Soci Go Wine € 10,00, Riduzioni atre associazioni di settore € 12,00).
L’ingresso sarà gratuito per coloro che decideranno di associarsi a Go
Wine direttamente al banco accredito della serata (iscrizione già
valevole per l’anno 2015).
Dove: Bologna, NOVOTEL FIERA - Via Michelino, 73 – Bologna
Quando: dal 06-10-2014 al 06-10-2014 dalle ore 16.00 alle ore 22.00
Dove: Bologna, NOVOTEL FIERA - Via Michelino, 73 – Bologna
Quando: dal 06-10-2014 al 06-10-2014 dalle ore 16.00 alle ore 22.00
Per una migliore accoglienza è consigliabile dare conferma della
presenza al banco d’assaggio ed il numero degli eventuali accompagnatori
all’Associazione Go Wine, telefonando al n° 0173/364631 oppure
inviando un fax al n°0173/361147 o un’e-mail a stampa.eventi@gowinet.it
entro le ore 12.00 di lunedì 6 ottobre.
Commenti
Posta un commento