venerdì 14 novembre 2014

BIBENDA 2015

Presentazione nazionale della Guida BIBENDA 2015

Uno dei più importanti eventi dell’anno per il vino italiano, sicuramente il più atteso con la degustazione più grande in fatto di numeri e qualità del Bel Paese

 Eccellenze enologiche e della distillazione, da quest’anno anche le Grappe contribuiranno a dare ancor più lustro alla kermesse, insieme ai migliori ristoranti dello Stivale saranno assoluti protagonisti a Roma, nelle sale dell’Hotel Rome Cavalieri, sabato 15 Novembre nella Presentazione Nazionale della Guida BIBENDA 2015, il meglio della produzione enologica italiana, le Grappe eccellenti e i migliori ristoranti in un unico volume.

L’Orchestra Italiana è il messaggio di questa Sedicesima Edizione, consapevoli, come sostiene Franco M. Ricci, ideatore dell’evento e direttore della pubblicazione, che “il made in Italy è una sinfonia di qualità, unicità ed eccellenze. Vino, Grappe e cibo sono assoluti protagonisti di un’offerta di cultura e piacere allo stesso tempo; strumenti che interpretano una partitura che si rinnova anno dopo anno, mai uguale perché testimone di quel Paese delle differenze e della ricchezza che è la nostra Italia”.

L’evento enogastronomico sarà focalizzato, come da tradizione, su quell’eccezionale mix tra vino, cibo e, da quest’anno, Grappe. 509 vini eccellenti saranno abbinati a un menu realizzato dallo Chef Gianfranco Vissani: sette portate di assoluta raffinatezza e piacere accompagnate da un dessert al cioccolato realizzato da Domori. Piacere e divertimento quindi, nei tanti e quasi infiniti abbinamenti che possono nascere in ciascun tavolo e per ogni portata grazie alla grande carta dei vini a disposizione dei commensali.

Durante l’evento verranno consegnati i 10 Migliori Vini di BIBENDA, i Cinque Grappoli ai 446 produttori di vino premiati, i 31 Cinque Grappoli alle Grappe eccellenti, i 20 Cinque Baci e i 17 Ristoranti dell’Anno a quei locali capaci di distinguersi per eleganza e professionalità nella gestione dell’offerta enogastronomica. Oltre i produttori di vini, non mancheranno alla kermesse personaggi del mondo della comunicazione, dello spettacolo e delle istituzioni.

Durante l'evento, oltre alla cantina più grande del mondo, realizzata con i vini premiati, tutti in degustazione, sarà esposto, all'ingresso della sala, l'ultimo modello di autovettura della Maserati, altra eccellenza italiana.