Assessorato alla Cultura, creatività e promozione artistica
MUSEI CIVICI: OLTRE 10.000 VISITATORI PER LA SECONDA DOMENICA DI GRATUITÀ PER I RESIDENTI
35% in più di romani e residenti rispetto alla precedente domenica
Domenica 2 novembre sono stati oltre 10.000 (10.200 per l’esattezza)
i visitatori nel Sistema Musei Civici di Roma Capitale, più della metà
sono stati romani e residenti
Si conferma quindi il successo della
sperimentazione avviata lo scorso 5 ottobre che ha visto raddoppiare i
visitatori rispetto ad una domenica ordinaria pur mantenendo stabili gli
ingressi a pagamento.
In particolare passano da 5.086 a 6.891 i visitatori romani e residenti, circa il 35% in più rispetto alla precedente domenica gratuita.
Conteggio a parte per la grande mostra dell’autunno dedicata ad Henri Cartier-Bresson: nella sola giornata di ieri in 2.230 hanno affollato le sale del Museo dell’Ara Pacis per ammirare i capolavori del celebre fotografo francese.
Ai
primi posti tra i musei più visitati restano: i Musei Capitolini con
2520 ingressi; i Mercati di Traiano con 1441; i Musei di Villa Torlonia
con 1158; il Museo dell’Ara Pacis con 802 (ai quali vanno sommati i
2.230 visitatori a pagamento per la mostra Henri Cartier-Bresson) il
Museo di Roma con 750, il Museo di Zoologia con 516.
Anche
i piccoli Musei resi gratuiti a fine agosto hanno visto un buon
incremento di pubblico (507 a Villa di Massenzio, 202 ingressi al Museo
Canonica di Villa Borghese, 273 al Museo di Roma in Trastevere e 235 al
Museo Napoleonico).
“I
numeri ci dimostrano la forte attenzione di romani e residenti a questa
nostra iniziativa e al nostro patrimonio museale – ha commentato
l’Assessore alla Cultura Giovanna Marinelli - Credo, e mi auguro che
nelle prossime domeniche gratuite, siano molti altri i cittadini che
affolleranno i nostri musei, magari triplicando il numero dei
visitatori”.
Commenti
Posta un commento