Passa ai contenuti principali

FLOS OLEI 2015

ASSEGNATI I PREMI DELLA “THE BEST” DI FLOS OLEI 2015
Presentata oggi a Roma, presso il Grand Hotel Westin Excelsior di via Veneto, la sesta edizione di Flos Olei, l'unica Guida a respiro internazionale - in duplice lingua (italiano-inglese) -  dedicata alle aziende di produzione olearia di tutto il mondo e ai loro oli extravergine di oliva



48 paesi, 500 produttori, 742 oli extravergine di oliva, questi i numeri dell'edizione 2015 curata da Marco Oreggia e Laura Marinelli.

Produttori, operatori, giornalisti, rappresentanti delle ambasciate, hanno affollato la conferenza stampa di presentazione che ha visto anche la partecipazione del viceministro dell'Agricoltura Andrea Olivero e dell'onorevole Giovanni Falcone membro della Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati.

Il viceministro è intervenuto sottolineando l'impegno del governo nell'affrontare e risolvere le difficoltà del comparto olivicolo. Essenziale in tal proposito operare sulla tracciabilità dei prodotti per salvaguardare la qualità.

Consegnati infine i premi della "The Best", i migliori oli presenti in Guida. Di seguito l'elenco dei premiati:


Premio
Award
Azienda
Farm
Paese
Country
Olio Extravergine di Oliva
Extra Virgin Olive Oil
L'Azienda dell'Anno
The Farm of the Year
Azienda Agricola Biologica Americo  Quattrociocchi
IT
L'Azienda Emergente
The Emerging Farm
Oliveto  Fonte di Foiano
Oleícola  San Francisco
IT

ES
L'Azienda di Frontiera
The Frontier Farm
Azienda Agricola Paolo  Bonomelli - Ca' Rainene
IT
L'Azienda del Cuore
The "Made with Love" Farm
Fattoria  Ramerino
IT
Migliore Olio Extravergine di Oliva dell’Anno
The Best Extra Virgin Olive Oil of the Year
Azienda Agraria  Viola
IT
Il Sincero
Migliore Olio Extravergine di Oliva da Agricoltura Biologica
The Best Extra Virgin Olive Oil from Organic Farming
Tenute Pasquale  Librandi
IT
Librandi - Nocellara del Belice - da Agricoltura Biologica/from Organic Farming
Migliore Olio Extravergine di Oliva da Agricoltura Biologica e Dop/Igp
The Best Extra Virgin Olive Oil from Organic Farming and Pdo/Pgi
Azienda Agricola Biologica  Titone
IT
Titone - Dop/Pdo Valli Trapanesi - da Agricoltura Biologica/from Organic Farming
Migliore Olio Extravergine di Oliva - Metodo di Estrazione
The Best Extra Virgin Olive Oil - Extraction System
Azienda Agricola  Comincioli
IT
Comincioli - Casaliva Denocciolato
Migliore Olio Extravergine di Oliva - Qualità/Quantità
The Best Extra Virgin Olive Oil - Quality/Quantity
Castillo de  Canena Olive Juice
ES
Castillo de Canena Reserva Familiar - Picual
Migliore Olio Extravergine di Oliva - Qualità/Packaging
The Best Extra Virgin Olive Oil - Quality/Packaging
Frantoio di  Riva
IT
46° Parallelo - Casaliva
Migliore Olio Extravergine di Oliva - Qualità/Prezzo
The Best Extra Virgin Olive Oil - Quality/Price
Azienda Agricola Vincenzo  Marvulli
IT
Cenzino - da Agricoltura Biologica/from Organic Farming
Migliore Olio Extravergine di Oliva Monovarietale - Fruttato Leggero
The Best Extra Virgin Olive Oil Monovarietal - Light Fruity
Galgón 99 - Oro Bailen
ES
Oro Bailén - Reserva Familiar - Arbequina
Migliore Olio Extravergine di Oliva Monovarietale - Fruttato Medio
The Best Extra Virgin Olive Oil Monovarietal - Medium Fruity
O.P.G. Enio  Zubin
HR
Oio de Buščina - Črnica - da Agricoltura Biologica/from Organic Farming
Migliore Olio Extravergine di Oliva Monovarietale - Fruttato Intenso
The Best Extra Virgin Olive Oil Monovarietal - Intense Fruity
Pagos de Familia  Marqués de Griñon
ES
Marqués de Griñon - Picual
Migliore Olio Extravergine di Oliva Blended - Fruttato Leggero
The Best Extra Virgin Olive Oil Blended - Light Fruity
Reguilme
ES
Dauro
Migliore Olio Extravergine di Oliva Blended - Fruttato Medio
The Best Extra Virgin Olive Oil Blended - Medium Fruity
Risca Grande
PT
Risca Grande - Classic - da Agricoltura Biologica/from Organic Farming
Migliore Olio Extravergine di Oliva Blended - Fruttato Intenso
The Best Extra Virgin Olive Oil Blended - Intense Fruity
Casas de Hualdo
ES
Casas de Hualdo - Reserva de Familia
Migliore Olio Extravergine di Oliva Dop/Igp - Fruttato Leggero
The Best Extra Virgin Olive Oil Pdo/Pgi - Light Fruity
Società Agricola Tenuta  Pojana
IT
Un'Opera - Dop/Pdo Veneto - Valpolicella - da Agricoltura Biologica/from Organic Farming
Migliore Olio Extravergine di Oliva Dop/Igp - Fruttato Medio
The Best Extra Virgin Olive Oil Pdo/Pgi - Medium Fruity
Olično Olje  Jenko
SI
Jenko - Dop/Pdo Ekstra Deviško Oljčno Olje Slovenske Istre - da Agricoltura Biologica/from Organic Farming
Migliore Olio Extravergine di Oliva Dop/Igp - Fruttato Intenso
The Best Extra Virgin Olive Oil Pdo/Pgi - Intense Fruity
Aroden
ES
Cladium - Hojiblanco - Dop/Pdo Priego de Córdoba
Premio L'Importatore dell'Anno
Award The Importer of the Year
Itigo
SE
Premio Il Ristorante dell'Anno
Award The Restaurant of the Year
Locanda Martinelli
IT
Premio Speciale Cristina Tiliacos
Special Award Cristina Tiliacos
Vetreria Etrusca
IT



E.V.O. srlVia Positano, 100 - 00134 Roma (Italia)
Tel. & Fax: +39 06.7197254 - Cell. +39 347.1858309
E.mail: marco.oreggia@gmail.com - Web: www.flosolei.com - Shop:
http://shop.flosolei.com

Commenti

Post popolari in questo blog

Scienza, sviluppato dispositivo per misurare il metanolo nel vino

Ricercatori svizzeri hanno sviluppato un dispositivo economico che rileva basse concentrazioni di metanolo nel vino. La nuova tecnologia può essere utilizzata sia da i consumatori che dai produttori ed è in grado di rilevare valori di metanolo in soli due minuti. Perdita di coscienza fino al coma, disturbi visivi fino alla cecità, acidosi metabolica. Sono i segni caratteristici dell’intossicazione da alcool metilico o metanolo. In piccolissime percentuali, l’alcool metilico, è un componente naturale del vino ma che se aumentato dolosamente, provoca danni permanenti, portando anche alla morte. E' bene ricordare che più di trent'anni fa e purtroppo proprio in Italia, si verificò il più grave scandalo nel settore del vino. Si tratta del triste episodio del "vino al metanolo" che nel marzo 1986 provocò 23 vittime e lesioni gravissime a decine di persone come la perdita della vista. Al quel particolare vino erano state aggiunte dosi elevatissime di metanolo per

Vino e scienza, il sistema agrovoltaico come efficiente risposta allo stress idrico della vite

I risultati di uno studio francese dimostrano l'efficacia del sistema agrovoltaico nella gestione del vigneto. I pannelli solari installati nel vigneto sembrano avere un impatto positivo sulla resistenza della vite allo stress idrico. Nasce un nuovo e promettente modo di coltivare, secondo recenti studi l'agrovoltaico, ovvero agricoltura + fotovoltaico si sta dimostrando un sistema efficace nella gestione del vigneto che combina su una superficie, una coltura e pannelli solari fotovoltaici, sollevati da terra e controllati in base alle esigenze fisiologiche delle piante. In effetti è un doppio sistema in quanto i pannelli oltre a produrre energia pulita e rinnovabile, proteggono le piante modificando il clima sulle colture. L’agrovoltaico di fatto può essere considerato una tecnologia 4.0 applicata alla viticoltura. I pannelli solari installati nel vigneto sembrano avere un impatto sulla resistenza della vite allo stress idrico. Uno studio condotto dalla Camera dell

Archeologia, Toscana: a San Casciano ritrovate statue di bronzo etrusche e romane intatte. Scoperta più importante dei Bronzi di Riace

 A San Casciano dei Bagni in Toscana riemergono da alcuni scavi 24 statue di bronzo etrusche e romane intatte. La scoperta è più importante del ritrovamento dei Bronzi di Riace. 24 statue di bronzo, 5 delle quali alte quasi un metro, e perfettamente integre. L'eccezionale scoperta è avvenuta a San Casciano dei Bagni in Toscana, piccolo borgo nella provincia di Siena noto per le sue affascinanti terme. In queste ore i tecnici del laboratorio sono già al lavoro per il restauro delle opere. Il ritrovamento grazie ad un progetto in cui gli archeologi sono impegnati da tre anni. Gli scavi furono intrapresi infatti nel 2019 con la concessione del ministero della Cultura e il sostegno anche economico del comune toscano. Alla guida del progetto l’archeologo Jacopo Tabolli, docente dell’Università per Stranieri di Siena. I lavori nel sito hanno fatto già fatto parlare di sé. Dalle acque delle terme infatti emergono oggetti straordinari, come la grande vasca, svariate offerte votive, altari