giovedì 20 novembre 2014

Guida Roma 2015 della Pecora Nera

LA PECORA NERA PRESENTA
LE GUIDE GASTRONOMICHE 2015 
ROMA NEL PIATTO, ROMA PER IL GOLOSO, MILANO PER IL GOLOSO
3 PREZIOSI VADEMECUM PER MANGIARE E COMPRARE BENE
Orientare in modo intelligente l’appassionato e il semplice consumatore nel mare magnum dell’offerta alimentare attuale, dalla ristorazione alla spesa di tutti i giorni. È questo lo scopo delle guide 2015 firmate da La Pecora Nera Editore



Roma nel Piatto: oltre 400 locali recensiti, per tutti i gusti, le esigenze e le tasche. Dallo stellato all’osteria, passando per le pizzerie, i luoghi per l’aperitivo e il brunch, fino agli indirizzi etnici. Questi ultimi non più in un volume a parte come in passato, così da avere a portata di mano, in un unico prodotto, tutto ciò che di buono offrono Roma e il Lazio. Un’affidabile e dettagliata mappa enogastronomica dell’intera Regione.

Roma per il Goloso e Milano per il Goloso: centinaia di segnalazioni per fare acquisti in maniera consapevole, valorizzando le piccole botteghe artigiane della Capitale e del capoluogo meneghino. Enoteche, macellerie, gastronomie, pasticcerie, gelaterie, torrefazioni e negozi bio & equo, divise per quartiere e categoria merceologica. Inoltre, in collaborazione con la Fondazione Campagna Amica, gli indirizzi dei mercati e degli esercizi a filiera corta, che operano direttamente dal produttore al consumatore. In Roma per il Goloso, grazie al contributo di Roma in campagna, è presente anche una specifica sezione dedicata agli agriturismi che effettuano vendita diretta.

“Specie in un momento come questo in cui l’enogastronomia sta vivendo un boom senza precedenti è facile per il pubblico rimanere disorientato – afferma Simone Cargiani, curatore delle guide de La Pecora Nera Editore – Riteniamo quindi fondamentale interpretare questo mestiere con serietà e passione: ad ispezionare i locali sono professionisti competenti, in totale anonimato, che usano un metodo comune di valutazione e che pagano regolarmente il conto finale”.

L’interesse collettivo e sociale delle pubblicazioni è evidenziato anche dalla partecipazione delle istituzioni, a partire dalla Regione Lazio che ha istituito i premi ai ristoratori che si sono particolarmente distinti per la valorizzazione del territorio. Positiva poi la collaborazione con Azienda Romana Mercati, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma, il cui obiettivo è lo sviluppo e la promozione del sistema agroalimentare e quella con il Centro Agroalimentare Roma, da sempre interessato ed attento alla buona ristorazione come elemento di diffusione dei prodotti della terra.


I Migliori Lazio:

La Pergola del Rome Cavalieri Roma
9½
Il Pagliaccio Roma
9
La Trota Rivodutri (RI)
9
Colline Ciociare Acuto (FR)
9-
Metamorfosi Roma
9-
Pipero al Rex Roma
9-
Acquolina Roma
Glass Hostaria Roma
Il Convivio Troiani Roma
La Parolina Trevinano (VT)
Pascucci al Porticciolo Fiumicino (RM)
All'Oro Roma
8+
Il Granchio Terracina (LT)
8+
Il Sanlorenzo Roma
8+
Il Tino Ostia Lido (RM)
8+


I migliori etnici


Green T.
CUCINA CINESE
Hamasei
CUCINA GIAPPONESE
Hasekura
CUCINA GIAPPONESE
Zen Sushi
CUCINA GIAPPONESE


Premio Regione Lazio


13 Gradi
Viterbo
Checchino dal 1887
Roma
Da Danilo
Roma
Da Silvana
Altipiani di Arcinazzo (FR)
Il Giardino
Ventotene (LT)
Il Liocorno
Contigliano (RI)
Iotto
Campagnano di Roma (RM)
La Locanda di Saturno
Sutri (VT)
L’Oste della Bon’Ora
Grottaferrata (RM)
Osteria del Vicolo Fatato
Piglio (FR)
Osteria Persei
Prossedi (LT)
Pierino
Anzio (RM)
Ristorante degli Angeli
Magliano Sabina (RI)
Sora Maria e Arcangelo
Olevano Romano (RM)