Lo strumento, di scena alla ProWein, nasconde una complessa tecnologia con algoritmi intelligenti.
Il networking è parte integrante della ProWein come Fiera Leader del Settore Internazionale dei Vini e delle Bevande Alcoliche. Ma come fanno, nell’era digitale, gli espositori ed i visitatori specializzati ad entrare in contatto in maniera efficace? La risposta è Matchmaking, la piattaforma ideale per creare e collegare in modo rapido e semplice nuovi contatti e per comunicare in rete.
Professionisti di settore ed espositori alla ProWein potranno ricorrere al Matchmaking, ossia a quel processo in cui, nell'incontro tra domanda e offerta, non è il prezzo l’unico fattore decisivo per assicurarsi un determinato bene, ma sostanzialmente tutta una serie di caratteristiche, come ad esempio suggerimenti ad hoc per entrare in contatto con interlocutori appropriati ed ottenere appuntamenti mirati durante il corso della fiera.
Coloro che sono già in possesso di un biglietto d’ingresso per la ProWein, possono accedere facilmente e rapidamente con le loro credenziali e possono memorizzare i loro interessi ed i parametri di ricerca. Abbinando velocemente questi interessi, si riceveranno subito raccomandazioni e suggerimenti personalizzati per un contatto. Per accedere al servizio basterà collegarsi portale web all’indirizzo www.ProWein.com/MatchmakingE o con l’App Matchmaking ProWein per IOS e Android OS.
“Perfettamente allineato ai corrispettivi interessi e alle necessità lo strumento Matchmaking avvicina già in maniera molto mirata, i nostri espositori con i visitatori specializzati. Ciò rende ancora più efficiente, già durante la fase di preparazione, la partecipazione di entrambe le parti in fiera”, afferma Marius Berlemann, Direttore della ProWein e Global Head Wine & Spirits.
Mentre il funzionamento del nuovo strumento Matchmaking della ProWein è estremamente facile, dietro il sistema si nasconde una complessa tecnologia con algoritmi intelligenti. Il programma è stato sviluppato dalla società di software inglese Grip, specializzata in soluzioni di networking ed ha già vinto numerosi premi, come ad esempio il premio della tecnologia ufi.
Il networking è parte integrante della ProWein come Fiera Leader del Settore Internazionale dei Vini e delle Bevande Alcoliche. Ma come fanno, nell’era digitale, gli espositori ed i visitatori specializzati ad entrare in contatto in maniera efficace? La risposta è Matchmaking, la piattaforma ideale per creare e collegare in modo rapido e semplice nuovi contatti e per comunicare in rete.
Professionisti di settore ed espositori alla ProWein potranno ricorrere al Matchmaking, ossia a quel processo in cui, nell'incontro tra domanda e offerta, non è il prezzo l’unico fattore decisivo per assicurarsi un determinato bene, ma sostanzialmente tutta una serie di caratteristiche, come ad esempio suggerimenti ad hoc per entrare in contatto con interlocutori appropriati ed ottenere appuntamenti mirati durante il corso della fiera.
Coloro che sono già in possesso di un biglietto d’ingresso per la ProWein, possono accedere facilmente e rapidamente con le loro credenziali e possono memorizzare i loro interessi ed i parametri di ricerca. Abbinando velocemente questi interessi, si riceveranno subito raccomandazioni e suggerimenti personalizzati per un contatto. Per accedere al servizio basterà collegarsi portale web all’indirizzo www.ProWein.com/MatchmakingE o con l’App Matchmaking ProWein per IOS e Android OS.
“Perfettamente allineato ai corrispettivi interessi e alle necessità lo strumento Matchmaking avvicina già in maniera molto mirata, i nostri espositori con i visitatori specializzati. Ciò rende ancora più efficiente, già durante la fase di preparazione, la partecipazione di entrambe le parti in fiera”, afferma Marius Berlemann, Direttore della ProWein e Global Head Wine & Spirits.
Mentre il funzionamento del nuovo strumento Matchmaking della ProWein è estremamente facile, dietro il sistema si nasconde una complessa tecnologia con algoritmi intelligenti. Il programma è stato sviluppato dalla società di software inglese Grip, specializzata in soluzioni di networking ed ha già vinto numerosi premi, come ad esempio il premio della tecnologia ufi.
Commenti
Posta un commento