Passa ai contenuti principali

Confagricoltura al Vinitaly 2016

Al Vinitaly l’impegno europeo di Confagricoltura per rilanciare la viticoltura
La Federazione nazionale Vitivinicoltura di Confagricoltura, presieduta da Andrea Faccio, si riunirà il 12 aprile a Verona, in occasione del Vinitaly, presso la sala Mozart del quartiere fieristico. 

Sarà l’occasione importante per fare il punto su alcune iniziative portate avanti a livello europeo. La prima riguarda il “Gruppo di Dialogo Civile per il Vino” – di cui è presidente la rappresentante di Confagricoltura Palma Esposito – costituito a Bruxelles e consultato dalla Commissione Europea in merito alla definizione ed implementazione della OCM Vino. 

Tra i suoi compiti, quindi, quello di assistere la Commissione nell’elaborazione delle politiche settoriali, monitorandone gli sviluppi, discutendone regolarmente, nonché stilando opinioni su problemi specifici; una cinquantina le Organizzazioni aderenti del mondo produttivo, dei lavoratori, dei consumatori. 

Il gruppo di dialogo si è riunito a Bruxelles l’11 marzo ed ha fatto il punto sulla situazione del comparto. Tra le proposte a cui sta lavorando quella sul regolamento dei vitigni (superando la problematica di liberalizzare l’uso nell’etichettatura dei vini delle varietà che oggi sono riservate a talune denominazioni in virtù delle norme comunitarie vigenti). 

Altri temi su cui è impegnato è il confronto fra Stati Membri sull’attuazione del nuovo sistema di gestione del potenziale viticolo con le autorizzazioni all’impianto e quello dei nuovi codici di nomenclatura combinata che perseguono l’obiettivo di ottenere informazioni statistiche per prodotti che hanno maggiori sviluppi commerciali.
In evidenza anche la partnership di Confagricoltura e l’Associazione viticoltori tedeschi (DWV) per la prossima edizione della Fiera Intervitis Interfructa, che si terrà a novembre a Stoccarda. La cooperazione italo-tedesca dovrebbe incoraggiare le imprese attive nel settore dei macchinari per la viticoltura ed enologia a presentare, in fiera, le loro innovazioni tecnologiche.

Il 10 marzo si è tenuta a Bruxelles la riunione di “Farm Europe” che ha lanciato il suo “Wine Institute”. “Farm Europe” è il think tank nato per stimolare il dibattito a livello europeo sulle leve politiche che permettono di aumentare la competitività e la sostenibilità.

La nuova sezione dedicata al vino ha l’obiettivo di seguire gli sviluppi economici e di proporre opzioni politiche per rafforzare la posizione di leader in Europa in questo settore, che rappresenta circa 420 miliardi di euro di vendite in tutto il mondo. Con il nuovo sistema dei diritti di impianto messo in atto a gennaio il settore vitivinicolo europeo è entrato in una nuova era in termini di gestione del potenziale di crescita. 

Tutti gli attori economici hanno una comune responsabilità nel far essere il nuovo sistema sostenibile, efficiente ed efficace. L’Istituto del vino di “Farm Europe” seguirà gli sviluppi in corso e lavorerà attivamente per una “coerenza” tra le sfide e le evoluzioni in atto nel settore e la politica pubblica messa in atto a livello europeo; in particolare sugli strumenti commerciali e di promozione, il cambiamento climatico, l'innovazione e l'etichettatura

Commenti

Post popolari in questo blog

Lotta agli insetti alieni, Lycorma delicatula: un nuovo flagello della viticoltura mondiale. Uno studio indaga su comportamento e dispersione nell'ambiente

Uno nuovo studio statunitense per contrastare l'avanzata di un nascente insetto alieno candidato a diventare il nuovo flagello della viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella ma che a differenza di questa provoca danni consistenti ai vigneti. La Lanterna macchiata, così come viene chiamata dagli agricoltori, si è diffusa per la prima volta in Corea anche se originaria della Cina e ha già raggiunto, infestandoli, i vigneti della Pennsylvania. La lotta agli insetti alieni non permette soste, la ricerca si sta muovendo velocemente nel contrastare un nuovo flagello destinato a mettere sotto scacco la viticoltura mondiale. Si tratta della Lycorma delicatula, un insetto dall'aspetto simile alla coccinella, gli agricoltori la chiamano Lanterna macchiata, in inglese Spotted Lanternfly. Si è diffusa per la prima volta in Corea anche se è originaria della Cina. Nel 2014 ha raggiunto i vigneti della contea di Berks, in Pen

Musica e psicologia, cambia la percezione di consonanza e dissonanza: uno studio smentisce l'universalità del concetto di armonia di Pitagora

I risultati di una ricerca dell'Università di Cambridge, smentiscono l'universalità del concetto di armonia di Pitagora. Nascono apprezzamenti istintivi verso nuovi tipi di armonia. Lo studio pubblicato su Nature Communications. Un team di ricerca dell’Università di Cambridge, Princeton e del Max Planck Institute for Empirical Aesthetics, ha scoperto che nei normali contesti di ascolto, in realtà non preferiamo che gli accordi siano perfettamente all'interno dei rapporti matematici professati da Pitagora.  Il tono e l’accordatura degli strumenti musicali hanno il potere di manipolare la nostra percezione dell'armonia. I risultati dello studio ribaltano gli assunti di secoli di teoria musicale occidentale e incoraggiano una maggiore sperimentazione con strumenti provenienti da culture diverse. Secondo il filosofo greco Pitagora, la "consonanza" - una combinazione di note dal suono piacevole - è prodotta da relazioni speciali tra numeri semplici come 3 e 4. Rece

Scienza, sviluppato dispositivo per misurare il metanolo nel vino

Ricercatori svizzeri hanno sviluppato un dispositivo economico che rileva basse concentrazioni di metanolo nel vino. La nuova tecnologia può essere utilizzata sia da i consumatori che dai produttori ed è in grado di rilevare valori di metanolo in soli due minuti. Perdita di coscienza fino al coma, disturbi visivi fino alla cecità, acidosi metabolica. Sono i segni caratteristici dell’intossicazione da alcool metilico o metanolo. In piccolissime percentuali, l’alcool metilico, è un componente naturale del vino ma che se aumentato dolosamente, provoca danni permanenti, portando anche alla morte. E' bene ricordare che più di trent'anni fa e purtroppo proprio in Italia, si verificò il più grave scandalo nel settore del vino. Si tratta del triste episodio del "vino al metanolo" che nel marzo 1986 provocò 23 vittime e lesioni gravissime a decine di persone come la perdita della vista. Al quel particolare vino erano state aggiunte dosi elevatissime di metanolo per