venerdì 14 marzo 2014

Ariano Irpino: Sud con Gusto e Street Food Festival





L’evento fieristico nazionale “Sud con Gusto”, in programma dal 21 al 23 marzo 2014 presso il Centro Fieristico “Fiere della Campania” di Ariano Irpino e giunto alla sua terza edizione, sarà arricchito, quest’anno, dai momenti di spettacolo e di intrattenimento che animeranno lo “Street Food Festival”, evento collaterale dedicato al cibo da strada rivisitato in chiave di tipicità locale. 

Spesso il cibo da strada viene associato allo junk food, il “cibo spazzatura” distribuito dai fast food, ma in realtà anche nelle tradizioni culinarie regionali di tutta Italia sono diffuse tipologie di piatti consumati preferibilmente al di fuori dei ristoranti in maniera rapida e spesso restando in piedi.

Questi piatti sono esempi di cucina sana e gustosa, anche se estremamente pratici e veloci, che incontrano un favore crescente presso i buongustai interessati alla riscoperta di sapori tipici della cucina regionale. 

D’altronde, il cibo da strada, essendo meno costoso e facilmente accessibile a tutti, si presenta come una modalità di consumo di grande importanza nell’alimentazione umana. Le sue caratteristiche hanno consentito, negli ultimi anni, una decisa rivalutazione di questa tipologia di tipicità gastronomica rendendolo un esempio di cucina da riscoprire e apprezzare. 

Lo “Street Food Festival” è l’evento che celebrerà questo tipo di cucina, accogliendo i visitatori del “Fiere della Campania” con piatti dal sapore unico e tanti momenti di divertimento. L’evento sarà caratterizzato, infatti, dall’ampliamento del concetto di “strada”, ospitando artisti di strada, rappresentazioni teatrali itineranti e gruppi di musica live, che offriranno un piacevole intrattenimento a tutti i visitatori.

Info: www.studiosema.it / www.terredicampania.it

Nell'ambito di questa manifestazione, il Castello Normanno di Ariano Irpino merita sicuramente una visita.  Il castello è sede del Museo della Civiltà Normanna ed è da sempre forte attrattore culturale sia per i reperti conservati sia per la ricca offerta didattica in grado di offrire alle scuole. 

Il Museo è aperto dal mercoledi alla domenica dalle 10,30 alle 13,00 e dalle 17,00 alle 19,30 in primavera ed estate. Mentre, dall’1 Ottobre, l’orario di apertura rimane invariato per la mattina, mentre di pomeriggio è dalle 16,30 alle 19,00 salvo cambiamenti dovuti ad avverse condizioni atmosferiche. 

In ogni caso, per chi volesse, telefonando al numero verde 800961993, si può prenotare un’apertura straordinaria in qualsiasi giorno della settimana. Non è previsto il pagamento di alcun biglietto d’ingresso. 

Per ulteriori informazioni: www.museodellacivilanormanna.it