A Tirreno C.T. (CarraraFiere) i campionati
promossi dalla Federazione italiana cuochi (Fic)
Internazionali d’Italia di
cucina: i migliori sono i cuochi del Cilento
Il Piemonte si aggiudica il concorso della cucina
regionale, seguito a ruota dal Team Padova e dalla squadra del Salento. A
Carrara Fiere si sono sfidati oltre 500 cuochi in diverse discipline
Internazionali d'Italia. E' il Costa del Cilento Culinary Team la squadra della
Federazione Italiana Cuochi che si è aggiudicata l'edizione 2014 degli
Internazionali d’Italia di cucina che si sono appena conclusi a Tirreno CT,
CarraraFiere. Il team si è imposto nella finalissima a squadre conquistando il
titolo assoluto davanti a chef provenienti da tutta l’Italia. Secondo posto per
Team Cuochi Etnei mentre terza piazza per Emilia Romagna. Sempre nella prova a
squadre è ancora il Team Costa del Cilento il miglior gruppo nella sezione
cucina Mediterranea dove secondo e terze sono arrivati rispettivamente il Team
Cuochi Etnei jr e Lady Chef Arezzo. È stato il Team Cuochi Marche a
interpretare meglio la “cucina artistica”, sezione dove Costa del Cilento
Culinary team si è piazzato al secondo posto e l'Emilia Romagna al terzo. Il
Concorso Sapienze e Sapori regionali è andato al Team Piemonte seguito dal Team
Padova Chef e dal Team Salento.
Chef. Nella sezione dei campionati
individuali Cristian Spagnoli è il miglior interprete per il secondo anno di
fila, della cucina Mediterranea, mentre per quella artistica è Maurizio Vinardi
Carot. Il miglior pasticcere d’Italia è Stefano Parenti, mentre Fabio Mancuso
ha vinto il titolo nella sezione cucina fredda. Successo anche per i giovani
cuochi under 23. Il Campione nazionale di Cucina Mediterranea è Renso Ordenes,
mentre nella sezione artistica vince il giovane Andrea Marzo.
La Fic a Tirreno C.T. Sono stati oltre 500 i cuochi che hanno partecipato ai campionati promossi
dalla Fic a Tirreno C.T. per la XIV edizione degli Internazionali d’Italia di
Alta Cucina e contemporaneamente al XII Campionato Nazionale e alla quinta
edizione del “Grand Junior Cooking Contest” per gli chef emergenti. In quattro
giorni sono stati preparati innumerevoli piatti tra antipasti, piatti unici e
dessert, giudicati da una giuria composta da cuochi giudici appartenenti alla
Fic. Oltre agli chef in gara tanti anche i cuochi presenti sia come giurati che
come ospiti speciali nei vari show cooking in programma presso l’Arena dei
futuri talenti.
Le premiazioni hanno concluso nei padiglioni della Fiera di Carrara, la
34esima edizione della Tirreno CT, mostra convegno dedicata al comparto
dell’ospitalità e della ristorazione. I 50.000 visitatori hanno potuto prendere
visione, durante i 5 giorni di apertura di tutte le novità in fatto di
attrezzature, prodotti, materie prime e servizi di ogni settore di attività
coinvolto: albergatori, ristoratori, pizzaioli, pasticceri e gelatieri, baristi
e panificatori hanno avuto a disposizione una grandissima vetrina dove condurre
un vero e proprio aggiornamento professionale.
Oltre 300 espositori, in
rappresentanza di più di 600 marchi commerciali, costituivano la parte
prettamente espositiva: ospitati in tre padiglioni, rappresentavano tutte le
categorie merceologiche: Food & Beverage, grandi impianti, arredo contract,
materie prime, per arrivare fino all’abbigliamento professionale e ai servizi
informatici per l’ospitalità.
L’appuntamento con Tirreno C.T. è
dal 9 al 12 novembre 2014 alla Fiera di Roma.