lunedì 24 marzo 2014

Il Vino Nobile di Montepulciano

Il Nobile a Roma
Appuntamento con il Montepulciano per il pubblico della capitale, un imperdibile excursus sulla "terra del nobile" con degustazioni delle ultime annate in commercio e un seminario dedicato alle vecchie e nuove annate a confronto 



Dopo il successo dell'Anteprima del Vino Nobile, il Consorzio dei produttori ha programmato una giornata di degustazione a Roma. Il 28 marzo, a partire dalle 16.30 e fino alle 21.30, venti produttori saranno presenti all'Hotel Rome Cavalieri (via A. Cadlolo, 101), per presentare al pubblico della Capitale le ultime annate in commercio, ovvero il Nobile 2011 e la Riserva 2010.

L'evento, promosso dal Consorzio del Vino Nobile in collaborazione con Bibenda, Fondazione Italiana Sommelier, è aperto a tutti ad un costo di 2 euro ad ingresso e una volta dentro si potranno assaggiare i vini delle 20 aziende presenti.

Dalle 16.30 alle 18, su prenotazione e al costo di 3 euro oltre l'ingresso, si terrà un seminario sul Nobile guidato da Franco Ricci. Il tema del seminario sarà su vecchie e nuove annate a confronto. I posti, in questo caso, sono limitati.

Queste le aziende presenti

Boscarelli - Canneto - Carpineto - Cavalierino O.W. - Croce di Febo - Dei - Fattoria del Cerro - Fattoria della Talosa - Fattoria La Braccesca - Gattavecchi -  Il Molinaccio - La Ciarliana -  Le Berne - Le Bertille - Montemercurio - Poliziano - Romeo - Salcheto - Tenuta Valdipiatta - Vecchia Cantina


Per informazioni e prenotazioni: www.bibenda.it/attivita_singola.php?id=1649