Al via dai banchi di spillatura di tutta Italia la festa della birra artigianale, uno spumeggiante brindisi lungo una settimana
Boom di adesioni per la quarta edizione della rassegna inaugurata
domenica 2 marzo al Barley Wine di Roma. Da lunedì 3 a domenica 9 marzo
prenderanno il via gli eventi su tutto il territorio nazionale
La birra artigianale in Italia sta vivendo un momento di grande popolarità. Ogni giorno sono tantissimi i curiosi che scoprono le produzioni dei microbirrifici e si avvicinano a questo fantastico mondo. Le birre artigianali, italiane o straniere, sono reperibili con sempre maggiore facilità in birrerie, negozi specializzati e siti web. Un'occasione da non perdere, per tutti gli amanti della birra, sarà la "Settimana della birra artigianale", iniziativa che dal 3 al 9 marzo si propone di promuovere la popolare bevanda in tutta Italia.
L’evento è creato da cronachedibirra.it, blog di riferimento sulla birra artigianale in Italia, per promuovere e far conoscere la birra di qualità sull'intero territorio nazionale. Dopo il successo dello scorso anno, con ben 387 soggetti partecipanti, la birra di qualità sarà ancora protagonista grazie alle iniziative dei birrifici, pub, associazioni, beershop e ristoranti aderenti. Per sette giorni in tutta Italia si susseguiranno eventi e promozioni riguardanti i prodotti dei microbirrifici nazionali e stranieri.
Un evento rivolto soprattutto al grande pubblico di neofiti e curiosi che potranno sfruttare un’occasione unica per conoscere le meraviglie brassicole dei produttori artigianali. La birra di qualità sta guadagnando crescente popolarità in Italia, caratterizzandosi come un fenomeno estremamente dinamico: sono sempre di più coloro che si avvicinano ai prodotti dei microbirrifici e se ne innamorano. Sono coinvolte le più importanti attività italiane dedite alla birra artigianale che nella settimana in questione proporranno sconti, promozioni, incontri didattici, degustazioni, visite a birrifici locali e tanto altro ancora.
Da segnalare il concorso fotografico "Scatta e brinda!", organizzato in collaborazione con Artigianbeer. Bisognerà semplicemente fotografare voi e i vostri amici in uno dei locali aderenti, con la locandina della manifestazione in bella vista.
Un evento rivolto soprattutto al grande pubblico di neofiti e curiosi che potranno sfruttare un’occasione unica per conoscere le meraviglie brassicole dei produttori artigianali. La birra di qualità sta guadagnando crescente popolarità in Italia, caratterizzandosi come un fenomeno estremamente dinamico: sono sempre di più coloro che si avvicinano ai prodotti dei microbirrifici e se ne innamorano. Sono coinvolte le più importanti attività italiane dedite alla birra artigianale che nella settimana in questione proporranno sconti, promozioni, incontri didattici, degustazioni, visite a birrifici locali e tanto altro ancora.
Da segnalare il concorso fotografico "Scatta e brinda!", organizzato in collaborazione con Artigianbeer. Bisognerà semplicemente fotografare voi e i vostri amici in uno dei locali aderenti, con la locandina della manifestazione in bella vista.
Quest’anno il vincitore non sarà sorteggiato, bensì una giuria apposita sceglierà l’immagine migliore tra tutte quelle pervenute. Il premio sarà doppio: il vincitore si aggiudicherà un buono acquisto di 100 € da spendere sul sito di Artigianbeer, mentre l’aderente presso cui sarà stata scattata la foto avrà diritto a un mese di banner quadrato su Cronache di Birra.
Tornando alle iniziative proposte per la Settimana della Birra Artigianale, la versione mobile del sito (visibile tramite smartphone), inoltre elencherà aderenti, eventi e promozioni in base a un criterio di prossimità geografica. In altre parole saranno visualizzati prima quelli a voi più vicini.
Di seguito alcuni degli appuntamenti più interessanti (in aggiornamento)
Di seguito alcuni degli appuntamenti più interessanti (in aggiornamento)
- Campania – Giovedì 6 l’Ottavonano di Atripalda (AV) ospiterà un’interessante serata gluten free, mentre venerdì 7 Luigi Serpe di Maltovivo sarà di scena al South ‘o pub di Napoli. Sabato 8 e domenica 9 non perdete la quarta edizione del concorso di homebrewing di Birrando… si impara! a Manocalzati (AV).
- Emilia-Romagna – Lunedì 3 si comincia con Andrea Maiocchi del birrificio Brewfist ospite del Green River di Bologna, mentre giovedì 6 Parole di Birra organizza alla Luppoleria di Piacenza una degustazione con Schigi di Extraomnes. Sempre giovedì 6 Birra Bellazzi sarà di scena al Barbeer di Forlì e venerdì 7 i ragazzi del birrificio Dada saranno protagonisti al Vecchie Maniere di Parma.
- Lazio – Tantissimi gli appuntamenti nel Lazio. A Roma segnalo velocemente il menu degustazione con abbinamenti De Cam a Epiro, la Beer Firm Night a Inofficina, la serata con Birrone all’Hopificio, l’aperitivo con Birra del Borgo (e Leonardo Di Vincenzo) all’Hopside, il takeover MC77 all’Hop&Pork Cinecittà, la degustazione di birrificio La Buttiga al Maltese, la serata con Free Lions al Birrifugio, l’evento con Lucky Brews da Malto Misto. Nel resto della regione invece da non perdere il concorso Birrografando, l’evento in maschera (visto il periodo) all’Excalibur di Fondi (LT), la degustazione con Turan al Beer Shock di Viterbo, l’evento “birrarcheologico” della Taberna di Palestrina (RM).
- Liguria – Sabato 8 l’Enoteca Squillari presenterà il birrificio La Tresca e le sue birre, con tanto di presenza del birraio.
- Lombardia – Mercoledì 5 il birrificio Extraomnes sarà di scena al Birratrovo di Como, mentre giovedì 6 l’Hop in beer di Biassono (MB) proporrà una degustazione incentrata su Birra Stelvio. Venerdì 7 la Tana del luppolo di Lecco ospiterà i birrai di Tre Pupazzi Brewery, mentre sabato 8 il 4Sensi di Milano proporrà una degustazione gratuita del Birrificio Farnese.
- Piemonte – Tra i tanti eventi del birrificio BSA segnalo il mini festival (6 – 9 marzo) con le birre della casa e quelle di Croce di Malto e Un Terzo, con i rispettivi birrai. Tante anche le iniziative del Birrificio Trunasse di Centallo (CN), tra cui il brassin public + open beer di sabato 8. Sempre sabato 8 ci sarà una visita guidata agli impianti di Brasseria Alpina, a San Germano Chisone (TO).
- Puglia – Lunedì 3 ad Acquaviva delle Fonti (BA) si partirà con l’evento di Birrarium, incentrato sulle birre pugliesi e sui loro birrai. Il birrificio Birranova sarà ospite di Infermento a Polignano a Mare (BA) mercoledì 5, mentre lo stesso giorno il New Tipple di Trani (BT) proporrà una degustazione con B94. Tante le iniziative di Eataly Bari, tra cui la cena di giovedì 6 con una marea di birrifici e birrai pugliesi. Se volete visitare un birrificio, domenica 9 il Birranova di Triggianello (BA) aprirà le sue porte ai curiosi.
- Sardegna – A Quartu Sant’Elena (CA) giovedì 6 il Pizza Margherita ospiterà il birrificio Barley e il suo birraio Nicola Perra, mentre lo stesso giorno la birroteca Fermentazioni Spontanee di Iglesias (CA) presenterà la giovane Marduk Brewery.
- Sicilia – Se siete interessati alla produzione di birra in casa, sabato 8 al Fat Freddy’s di Trapani gli Homebrewers Siciliani sveleranno tutti i segreti di questo fantastico hobby.
- Toscana – Partiamo da mercoledì 5, con la degustazione organizzata dallo Shamrock di Borgo San Lorenzo (FI) con le birre Cajun. Giovedì 6 segnalo due eventi birro-artistici: la cena con degustazione e spettacolo teatrale del Beer House Club di Firenze e la degustazione + cotta pubblica in biblioteca proposta dal Punto Birra di Pistoia. Venerdì 7 ci sarà al Braumeister di Firenze il festival Birrai in festa! organizzato insieme a Fermento Birra, mentre l’associazione il Barattolo propone per sabato 8 un incontro per collezionisti, sempre a Firenze. Infine domenica 9 la Birroteca di Greve di Greve in Chianti (FI) presenta il Birrificio San Gimignano.
- Umbria – Tra le tante degustazioni proposte dall’Elfo Pub di Perugia segnalo quella di giovedì 6 con Agostino Arioli e il suo Birrificio Italiano, mentre venerdì 7 il Birra dell’Eremo sarà protagonista di un evento presso il nuovissimo Umami di Assisi (PG).