Al via a Ladispoli, dall'11 al 13 Aprile 2014, la 64^ Sagra del Carciofo Romanesco
Come le rondini puntualissima torna in primavera la “Sagra
del Carciofo Romanesco” di Ladispoli.
Foriera dei profumi e dei sapori tipici di questa stagione,
la manifestazione continua nella sua evoluzione tesa a raggiungere sempre
maggiori standard qualitativi.
La rassegna enogastronomica, dopo aver raggiunto
livelli assolutamente da record sotto il profilo quantitativo, nella precedente
edizione si sono raggiunte le 500.000 presenze, punta ora tutto sulla qualità.
A fianco degli organizzatori della Pro loco si consolidano
le collaborazioni con l’Istituto Alberghiero “Yvonne de Begnac”, con i
ristoratori locali e con la nuova cantina vinicola “La Rasenna”.
Ulteriore novità sarà rappresentata dallo stand
dell’Associazione Italiana Celiachia che preparerà specialità gastronomiche a
base di carciofo prive di glutine.
La presenza di Marco Sarandrea, erborista fitopreparatore a
livello nazionale, permetterà di apprezzare le qualità salutari e salutistiche
del nostro prezioso ortaggio.
Per gli amanti di musica e fitness la Sagra è
l’occasione per mostrare quanto faccia bene lo sport abbinato ad una sana alimentazione.
L’esibizione di tante palestre locali lo confermerà.
All’insegna della tradizione invece gli spettacoli musicali
che si succederanno sull’intera area della manifestazione con il momento
esaltante del Secondo Carnevale Primaverile Nazionale.
Cartellone fittissimo ed una “Piazza dei sapori d’Italia”
gremita di ospiti e specialità tipiche di tutta la nazione condurranno il
visitatore fino al gran finale dei fuochi d’artificio.
IL PROGRAMMA
64^ SAGRA DEL CARCIOFO ROMANESCO
8^ FIERA NAZIONALE
11-12-13 APRILE 2014
17^ Bi-Settimana gastronomica del Carciofo Romanesco dal 31
marzo al 13 Aprile
LUNEDI' 31 marzo
APERTURA DELLA BI-SETTIMANA GASTRONOMICA: dal 31 marzo al 13
Aprile nei migliori ristoranti locali si potranno degustare prelibati menù a
base di carciofi al prezzo fisso di € 22,00. (richiedere il programma
illustrativo alla Pro Loco o presso i ristoranti aderenti all’iniziativa)
VENERDI’ 11 APRILE
Mattino: Allestimento stand e settori espositivi della VIII
Fiera Nazionale. Al suo interno, la VIII Fiera Nazionale, oltre all’esposizione
di prodotti tecnologicamente innovativi propone:
“SAPORI D’ITALIA”
Una rassegna di sapori e prodotti delle terre di: Abruzzo,
Calabria, Campania, Friuli, Lazio, Marche, Liguria, Puglia, Sardegna, Sicilia,
Umbria, Veneto.
Negli stand posizionati in PIAZZA DEI CADUTI verranno
effettuate degustazioni gratuite e vendita di specialità tipiche.
Durante il corso della Sagra si svolgeranno attività
promozionali da parte dell’ARSIAL (Agenzia Regionale per lo Sviluppo e
l’Innovazione dell’Agricoltura nel Lazio)
Nello Spazio Culturale di Piazza della Vittoria Mostra
fotografica sulla Storia della Sagra del carciofo Romanesco a cura della
Biblioteca Comunale di Ladispoli
Ore 10.00 SPAZIO CULTURALE PIAZZA DELLA VITTORIA: X edizione
del premio “Ladispoli, la mia città” In collaborazione con le scuole secondarie
di primo grado della città
Istituto comprensivo “Ladispoli I”
Istituto comprensivo “Ilaria Alpi”
Istituto comprensivo “Corrado Melone”
dalle ore 15.00 PIAZZA ROSSELLINI:
4° Contest di Free Style “Città di Ladispoli” In
collaborazione con Profession Dance
Esibizione di Hip Hop del Gruppo Avviamento Professionale
Profession Dance di Paola S orressa
Esibizione di Hip Hop della scuola Butterfly Dance
Ore 18,00 SPAZIO CULTURALE PIAZZA DELLA VITTORIA:
presentazione del libro
PARLIAMONE
Pensieri e segreti della comunicazione
personale per migliorare la propria vita
di Claudio Nardocci
I NONNI DI CAERE VETUS
FASHION DANCE di Alex Casu Latin Sincro Dance e Balli di
Gruppo Coreografati
Direttamente da Amici: Ruben
A seguire (dalle ore 21.00) PIAZZA ROSSELLINI: Aspettando la
Festa dei Romantici
TERRA E MODA IN BELLEZZA
Organizza Associazione Tamà in collaborazione con Crazy
Eventi
Durante la serata sarà eletta la principessa Etrusca
SABATO 12 APRILE
Ore 9.00: Apertura stand
Ore 11.00 Piazza Rossellini: Dimostrazione e prova di
Minitennis a cura del Tennis Club Nautico di Ladispoli, maestro Gianluca Loioli
Ore 11.00 SPAZIO CULTURALE PIAZZA DELLA VITTORIA: Le
proprietà benefiche del carciofo romanesco a cura di di Marco Sarandrea,
erborista fitopreparatore a livello nazionale
Ore 12.00 PIAZZA ROSSELLINI: Apertura della manifestazione
da parte del Sindaco CRESCENZO PALIOTTA e benedizione della Sagra da parte di
S.E. il VESCOVO.
Dalle 15,00 alle 17,00 SPAZIO CULTURALE PIAZZA DELLA
VITTORIA: Simultanea di scacchi con Istruttori Federali a cura del circolo
scacchistico ALVISE ZICHICHI
Ore 15.00 PIAZZA ROSSELLINI: Esibizione di palestre e scuole
di danza locali
A.S.D. Profession Dance Di Paola Sorressa
A.S.D. Big Angel di Cinzia Angeloni
A.S.D. Pura Vida di Bruna Bartolini
A.S.D. TEAM LADISPOLI Studio dance & Lab Di Roberta
Sambucci
Associazione Benefyt di Amalia Lo Prete esibizione di
acrobatica aerea e a terra
Esibizione di ballo a cura del “Centro anziani di Ladispoli”
Ore 17.00 SPAZIO CULTURALE PIAZZA DELLA VITTORIA: “IL
CARCIOFO SULLA NOSTRA TAVOLA” a cura dell’Istituto Alberghiero di Ladispoli
Ore 18.00: INFOTENDA PIAZZA DELLA VITTORIA LADISPOLI SALUTO
AI PAESI GEMELLATI
PIAZZA ROSSELLINI: Esibizione di palestre e scuole di danza
locali
Esibizione di ballo dell’ Associazione Centro Sociale
Anziani “Gioia di Vivere”
Esibizione di Taekwondo A.S.D. TAEKWONDO LADISPOLI
Associazione Culturale e Sportiva Dilettantistica NEXUS
Ballet “Passo dopo passo” Di Loredana Mantini Presso centro
sportivo “Il Gabbiano”
A.S.D. Bad Boys
Dalle ore 21,00 PIAZZA DEI SAPORI: Musica dal vivo Con
ROBERTO E LILIA
A seguire (Ore 21,00) PIAZZA ROSSELLINI: È PIU’ DI UNA
FESTA…..SARA’ UN GRANDE CARNEVALE!
2° CARNEVALE PRIMAVERILE NAZIONALE
Ore 21.00 PIAZZALE ROMA (STAZIONE FS) SFILATA CARNEVALESCA,
VENITE TUTTI IN MASCHERA!
CARNEVALE BRIGANTINO DELLA PRO LOCO DI CRISPIANO E LE SCUOLE
DI BALLO LOCALI
AL TERMINE DELLA SFILATA TUTTI IN PIAZZA ROSSELLINI:
STARLIGHT E20, MUSICA E ANIMAZIONE CON KIMBO E LE SCUOLE DI BALLO E GRUPPI
LOCALI
Cabaret con PABLO E PEDRO
DOMENICA 13 APRILE
Ore 10.00: Viale Italia “Viale Italia come Via Margutta”
Mostra di pittura, opere d’arte e di artigianato a cura di Filippo Conte
Ore 10.30 PIAZZA ROSSELLINI:
Esibizione itinerante della Banda BASSA MUSICA CITTA’ DI
MOLFETTA
e dei CANTORI DELLA VALNERINA
Ore 11.00 PIAZZA ROSSELLINI: CONCORSO DELLE SCULTURE DI
CARCIOFI realizzate dai produttori agricoli.
Visita agli stand delle aziende agricole da parte della
giuria e delle autorità. Premiazione degli stand e dei prodotti migliori da
parte delle autorità cittadine
Ore 14.30 PIAZZA ROSSELLINI: Esibizioni di Palestre ed
associazioni locali
REAL BODY di Mauro Mariani
Associazione Sportiva AIKM di Federico Forgia esibizione di
Krav Maga
A seguire (ore 16.30) PIAZZA ROSSELLINI:
CONCERTO BANDA MUSICALE LA FERROSA DI LADISPOLI e BANDA DON
GIUSEPPE DEL SOLE di Marano Equo gemellata con La Ferrosa
A seguire (Ore 21.00) PIAZZA ROSSELLINI: TOUR RADIO CUORE
ANNI ’60: I CUGINI DI CAMPAGNA
Ore 23.30 PIAZZA DEI CADUTI: GRANDE SPETTACOLO PIROTECNICO
(davanti Stabilimento Columbia) della ditta RAFFAELE FIREWORKS Pluripremiati ai
campionati pirotecnici mondiali
DIFFIDATE DALLE IMITAZIONI!! CERCATE I CARCIOFI DI LADISPOLI
SOLO PRESSO I PRODUTTORI LOCALI
SABATO 12 APRILE - La Sagra è anche Archeologia
Alle ore 10,00 Via dei Delfini ingresso Parco di Palo:
visita guidata ai resti della Villa Romana di Marina di Palo a cura del Gruppo
Archeologico Romano Sezione Ladispoli
Ore 16,00 VIA RAPALLO 14: Visita guidata della Villa Romana
della Grottaccia, seguiranno immagini riguardanti gli ultimi scavi all’interno
del criptoportico.
Il nostro è un carciofo dal cuore tenero e vi invita a
partecipare alla Festa dei Romantici che si svolgerà il 15 e 16 giugno 2013 in
Piazza Domitilla-Largo Domiziano
Durante la Sagra saranno presenti, oltre alle Forze
dell’ordine:
- la Protezione Civile del Comune di Ladispoli
- Associazione Bersaglieri “La Fenice” – Protezione civile
Richiedere il programma presso la pro Loco di ladispoli
tel 06/9913049-06/99223725 (infopoint)